Questo piatto appartiene decisamente alla tradizione di famiglia e più esattamente alla famiglia di mio marito. Si tratta di una ricetta regalatami da mio suocero un'estate di tanti anni fa, mentre ero nei miei twenties e coglievo qualsiasi buon consiglio come prezioso per avviare la mia personale cucina!!
Ingredienti:
800 gr zucca
6 amaretti secchi
4 cucchiai Parmigiano
noce moscata
sale
100 gr farina 00
800 gr zucca
6 amaretti secchi
4 cucchiai Parmigiano
noce moscata
sale
100 gr farina 00
Esecuzione: mettere a cucinare la zucca con la sua buccia nella pentola a pressione con il cestello. Fate cucinare per 10', poi aprite il coperchio e lasciate intiepidire. A parte, frullate gli amaretti in modo che diventino quasi polvere. Togliete la polpa della zucca dalla sua buccia e mettetela in un contenitore capiente, con una forchetta riducetela in una purea omogenea, aggiungete gli amaretti, il grana, il sale e la noce moscata. A questo punto, aggiungete la farina e mettete a scaldare una pentola d'acqua. Ora dovete verificare se la consistenza degli gnocchi . Quando bolle l'acqua, aggiungete un po' di sale (come fate normalmente quando cuocete gli gnocchi di patate) e immergete un po' d'impasto con l'aiuto di due cucchiaini. Se risulta essere troppo morbido, aggiungete della farina e riprovate fino a quando non avrà la giusta consistenza. Consiglio di aggiungere poca farina alla volta perché se diventa troppa la zucca perde il suo tipico sapore.
buoni gli gnocchi di zucca. purtroppo ne ho sempre assaggiato la versione industriale (quando ero a Ferrara) e ora che sono a Napoli se chiedo: "Avete gli gnocchi di zucca?" mi guardano manco stessi chiedendo un lingotto d'oro :D
RispondiEliminaVisto che c'è la ricetta provvederò a farmeli da sola :)
In bocca al lupo per la nuova avventura ;)
Grszie mille Paola, spero tu possa gustarti questi gnocchi!!
RispondiElimina