Una ricetta fresca a base di verdure e con un velo leggero di ricotta. La cottura riguarda esclusivamente la pasta frolla, metre per le verdure è necessario semplicemente grigliare la zucchina. Ecco le dosi e la modalità di preparazione:
Ingredienti:
pasta frolla 1 confezione
125 gr ricotta vaccina
1 zucchina grande
2 pomodori
sale
pepe
olio extra vergine di oliva
pesto
Esecuzione: svolgete la pasta frolla dall’involucro e adagiatela su uno stampo da crostata con la sua carta da forno. Correggete i bordi della pasta in modo che il loro profilo diventi uniforme e infornate a 180° per circa 15 minuti. Togliete dal forno e lasciate raffreddare. Mentre la pasta si cuoce, per guadagnare tempo (cosa che non guasta mai), grigliate la zucchina che avrete tagliato sottilmente per il lungo. Conditela con poco olio, sale e pepe e mettete da parte. Tagliate a fettine sottili a anche i pomodori, avendo l’accorgimento di farli prima scolare della loro acqua (basta tagliarli, salarli leggermente e lasciarli da parte per circa un’ora).
A questo punto, potete farcire la crostata. Spalmate la ricotta sulla superficie della pasta, distribuite in primo strato di zucchine e un secondo strato di pomodori. Per dare un gusto un po’ più deciso al piatto, aggiungete un po’ di pesto che avrete diluito con poca acqua sui pomodori. Ed ecco fatto, una crostata da gustare fredda con i sapori della nostra amata estate!
Buon pomeriggio!
Con questa ricetta partecipo al Contest di Vaniglia, Zenzero e Cannella
mi piace! un torta estivissima! brava vale!
RispondiEliminama cosa intendi per pasta frolla? ne vendono versioni salate? e se si quale marca?
@marta:cherie, hai ragione! Ho usato proprio una frolla pronta leggermente dolce, come se dovessi preparare un dolce a tutti gli effetti. Ti assicuro che il leggero contrasto della pasta dolce con il condimento salato (fatto per lo più da verdure) è speciale. All'inizio stupisce, poi si fa assaporare. PS: per noi milanesi il fornitore è...Esselunga!! baci
RispondiEliminaFresca, veloce e buona questa crostata, proprio adatta all'estate!
RispondiEliminaCiao
Federica
occavoli che idea! io adoro il dolce con le verdure! allora correggo: super-brava!
RispondiEliminaValentina che bella ricetta adoro il contrasto
RispondiEliminadolce salato, e poi è veloce veloce.
Brava!
A presto!
Che bella ricetta salata, mi piace, ciao SILVIA
RispondiEliminaMamma mia che bella torta salata estiva! Complimenti Vale!
RispondiEliminaChe bella torta estiva :)
RispondiEliminaCiao Valentina,quando ho letto pasta frolla ho pensato che ti eri sbagliata a scrivere!E mi ha incuriosito questo accostamento che lo provero' al piu' presto!Buona settimana...Maria
RispondiEliminaadoro le crostate salate e la tua ai pomodori sembra davvero deliziosa! in questi giorni io e i pomodori andiamo anche troppo d'accordo :)
RispondiEliminaottima ricetta! ci piace molto questa crostata di verdure!
RispondiEliminache buona Vale! bravissima...un abbraccio
RispondiElimina