In questo periodo pensare ai dolci è naturale e non si può non trascorrere un pomeriggio ad infornare biscotti! Un pomeriggio? No scherzo, un intero pomeriggio no ma un’oretta tagliando biscotti in compagnia dei nostri bimbi non è affatto male! Io cerco di impastare da sola in modo da avere il tempo di lasciare riposare l’impasto e poi chiamo il mio aiutante per la parte più divertente, per sagomare e infornare. Quest’anno ci siamo muniti di molti molti taglia biscotti , quindi non è stato difficile scegliere la forma, li abbiamo fatti tutti diversi ed è stato divertente mettere insieme tante forme e dimensioni differenti. Unico accorgimento quando si opta per l’eterogeneità è di fare attenzione alla cottura che può non essere omogenea quindi è meglio procedere per informate successive.
Per l’impasto invece non è stato così semplice scegliere: farina di mandorle (non piace a tutti), farina autolievitante (non mi fido…), speziato, non speziato, se speziato con cosa, lievitato o non lievitato, cocco (lo adoro, ma non nei biscotti, lo preferisco nei cioccolatini o con il cacao in polvere), cookies, gingerbread…insomma, quali facciamo?
Mi è venuto in aiuto un libro, come spesso accade, ma che dico, il libro! Biscotti di Natale della mia amica Barbara Torresan e mi vorrà perdonare ma... ho fatto due piccole modifiche (Babs, abbi pazienza) perché ho aggiunto la cannella e ho eliminato la pasta da zucchero che serviva a decorare i biscotti. A dire il vero la ricetta dei biscotti con la cannella c'era, alla pagina successiva per l'esattezza, ma la proverò alla prossima informata nel nuovo anno ormai. Ecco qui la ricettuzza:
Ingredienti:
250 gr di farina 00
125 gr di burro
2 tuorli
100 gr di zucchero a velo
sorza di limone
Esecuzione: impastare gli ingredienti e mettere l'impasto ottenuto in frigo per un 'ora, avvolto nella pellicola. Ricavare dalla pasta i biscotti con gli stampini preferiti facendo attenzione che tutti abbiano lo stesso spessore (circa 4 mm consiglia Barbara e sottoscrivo), mettete in forno preriscaldato a 180° e fate cuocere fino a quando saranno dorati in superficie, fateli raffreddare e ... gustateli a colazione, merenda o in caso di voglia di qualcosa di buono ;)
...le cose semplici sono sempre le piú apprezzate e durano nel tempo!! Io, ormai, mi sento un frollino tutto burro, a forza di sfornare biscotti....Peró é cosí divertente!!! :-)
RispondiEliminaAugurissimi di Buone Feste!!!
Semplici e deliziosi!
RispondiElimina... io passo le serate a ritagliare e sfornare biscotti!!
Tantissimi auguri!!
carinaaaaaaaaaaaaaaa! grazie vale :) comunque, il bello dei biscotti, è che si possono variare gli ingredienti senza grossi problemi! bacio ;)
RispondiEliminaNella purezza e semplicità troviamo a volte il miglior gusto. Anche io ho stelline oggi nel blog.
RispondiEliminaun abbraccio e buone feste!
Quel libro è bellissimo e i tuoi biscotti ne sono una prova! Buona giornata, Babi
RispondiEliminaRagazze, tutte a fare biscotti. Ma se ne può assaggiare qualcuno?
RispondiEliminaDai, scherzo. Avranno fatto felici pargolo e marito.
A presto, bacioni.
Sono talmente belli che si possono tranquillamente regalare...Colgo l'occasione per augurarti Buone Feste! Un abbraccio SILVIA
RispondiEliminaCiao sono qui per un invito,se ti piace preparare antipasti,stuzzichini,dolcetti o tutto quello che si mangia in un boccone,partecipa al mio contest!
RispondiEliminahttp://ilcucchiaiodoro.blog.tiscali.it/2011/11/12/onetwothree
Ne approfitto per farti gli auguri di buone feste!
Donatella
Che bello fare i biscotti con i bambini!
RispondiEliminaVorrei invitarti a partecipare al mio giveaway della Befana riservata ai lettori di Paprika&Paprika,
potresti essere tu la fortunata vincitrice!
http://paprikapaprika.blogspot.com/2011/12/il-giveaway-della-befana-epiphany.html
Tantissimi Auguri di Buone Feste a te e alla tua famiglia !!
Ti aspetto,
Aniko
Tantissimi auguri di un sereno Natale! Un caldo abbraccio!
RispondiEliminaSquisiti biscottini e bellissime foto, mettono allegria, brava!
RispondiEliminaBuon Natale a te e famiglia.
A presto