Innanzi tutto buon Santo Stefano! Avete trascorso bene il Natale? Festeggiate anche oggi? Da me si fa un po' per uno, il Natale a casa mia e il 26 dai miei suoceri, quindi anche oggi staremo pigramente a tavola a goderci un brodo caldo, frutta secca e ancora panettone. E poi adesso bisogna pensare a come smaltire - non i chili di troppo, per questo c'è tempo - intendo gli avanzi ed inventarsi piatti che siano stuzzicanti e creativi. Chi ha preparato la maionese avrà senz'altro messo da parte le chiare (vero??), io le utilizzerò per una glassa reale e per decorare il panettone e biscotti; è avanzato anche del cappone ripieno di marroni...credo che ne farò un rotolo avvolto nella sfoglia, vedremo...
Ma ora vi lascio due ricette a base di farina di mais. La farina di mais viene utilizzata per fare la polenta, ma non solo. A Milano abbiamo il Pan meino - pan de mej - delizioso nella sua dolcezza e morbidezza; con questa farina possiamo arricchire minestre delicate e renderle cremose ma rustiche allo stesso tempo; possiamo fare delle frittelle, budini, insomma un'infinità di ricette.
Queste due che vi propongo nascono in occasione del contest di Love at First Bite; io ho scelto la polenta e ho preparato due antipasti: capesante adagiate su una stella di polenta e pizzette monoporzione da servire tiepide.
STELLE DI POLENTA E CAPESANTE
Ingredienti per 2 persone:
farina di mais
sale
4 capesante
burro
sale
pepe
salsa worcestershire
Esecuzione: preparate la polenta come d'abitudine (fate una porzione per due come se fosse un contorno), lasciate raffreddare ed indurire la polenta e ricavatene delle stelle con le formine da biscotti (adoro la versatilità degli utensili in cucina ;) Fate scottare le capesante (lavate ed asciugate) in poco burro, salate, pepate leggermente ed aggiungete due cucchiaini di salsa worcestershire. Adagiate la stellina di polenta all'interno della conchiglia, appoggiatevi il mollusco e servite tiepido.
Note:
- per ottenere delle forme regolari, quando stendete la polenta, cercate di rendere il più possibile omeogenea la superficie e di mantenere lo stesso spessore (un po' come se si trattasse di biscotti);
- di solito, quando accompagno il pesce alla polenta scelgo quella bianca che risulta più delicata, ma...in questo antipasto insolito il contrasto con il mollusco non mi dispiace, l'aggiunta della salsa dice tutto!
Note:
- per ottenere delle forme regolari, quando stendete la polenta, cercate di rendere il più possibile omeogenea la superficie e di mantenere lo stesso spessore (un po' come se si trattasse di biscotti);
- di solito, quando accompagno il pesce alla polenta scelgo quella bianca che risulta più delicata, ma...in questo antipasto insolito il contrasto con il mollusco non mi dispiace, l'aggiunta della salsa dice tutto!
PIZZETTE MONOPORZIONE
Ingredienti:
farina di mais
sale
olio di oliva
passata di pomodoro
capperi
stracchino
filetti di acciuga
olive nere
Esecuzione: preparate come sopra una polentina per due persone, piuttosto morbida. Ungete con l'olio di oliva l'interno di piccoli pentolini antiaderenti, distribuitevi la polenta creando un leggero avvallamento nel centro dove andrete a posizionare la farcitura. Aggiungete un filetto d'acciuga, due cucchiai di passata di pomodoro, un cucchiaio di stracchino, capperi e olive. Infornate a 200° per 10 minuti e servite tiepide le vostre pizzette.
Buona settimana!
Con queste ricette partecipo al contest di Love at First Bite
Ottime idee Valentina
RispondiEliminaOggi anch'io preparo le capesante visto che ho mia madre a pranzo e lei le adora
Bacioni
Ottime ricettine! Adoro la polenta!
RispondiEliminaSono bellissime queste cosine! Il problema degli avanzi è una piaga.. restano in frigorifero per giorni e giorni.. Il mio Natale invece è stato in famiglia a pranzo, con gli amici la sera della vigilia, per fortuna oggi ho a disposizione una giornata per pigreggiare e dedicarmi agli affari pre-partenza!
RispondiEliminaa presto:*
una delizia...se questi sono gli "avanzi" non oso immaginare il vero pranzo!!!! ancora tanti auguri e bravisssima!!! :-)))
RispondiEliminaL'ideale sarebbe non far avanzare niente, ma questa si che sarebbe una vera impresa, comunque questo utilizzo della polenta è davvero chiccoso!
RispondiEliminaBuon santo stefano
loredana
Ciao, due ricette che sono una vera chicca! Anche noi cerchiamo sempre di riutilizzare la farina di mai per altre preparazioni, che non siano la classica polentina!
RispondiEliminaTra le stelline e le pizzette...non sappiamo dirti quale faremmo prima...ma stai certa che le proviamo!
baci baci e buone feste.
Come resistere a queste pizzette!! Davvero molto molto carine.
RispondiEliminaCiao Valentina,ci ispirano molto le tue capesante. Buone Feste.
RispondiEliminaCiao Valentina, ci siamo unite anche noi, così non ci perdiamo nulla. Non conoscevamo il tuo blog, ma da quel poco che abbiamo visto merita davvero!
RispondiEliminaUn abbraccio
Alessia & Tiziana
ciao Valentina, auguroni anche a te!!!! Purtroppo non sono riuscita a passare da tutti, un po' per il poco tempo a disposizione e un po' per la connessione lentissima degli ultimi giorni.
RispondiEliminaVeramente sfiziose queste due ricette con la farina di mais.
bacioni sabina
Oggi ennesimo pranzo! Forse siamo alla fine. Comunque a vedere le tue stelline e pizzette mi torna la fame. Sono bellissime! Babi
RispondiEliminaCiao grazie per essere passata nel bio blog e buone feste. Le tue ricette sono davvero interessantissime e poi... adoro le cape sante!!!!!!
RispondiEliminaA presto, ciao ciao
Hei ma che belle presentazioni,complimenti!!
RispondiEliminaquanto mi piaccioo!!!!
RispondiEliminabravissima, in bocca al lupo per il contest!
che belle idee sfiziose!!!!baci!
RispondiEliminagrazie vale tesoro! sono stupende queste ricettina! spero proprio di conoscerti a gennaio! le ho inserite nel contest! good luck :-) scusa il ritardo! bacione
RispondiEliminaMa che idea carina queste pizzette a stella ;))
RispondiEliminaBellissime idee! ... Anche quelle citate per gli avanzi sono davvero invitanti! Bravissima!!
RispondiEliminaBravaaaaaaaaaaaaaaaaaa, adoro le capesante! Un abbraccio SILVIA
RispondiElimina
RispondiEliminaتنظيف شقق بالمدينة المنورة
شركة تنظيف شقق بالمدينة المنورة
رش حشرات بينبع
شركة مكافحة حشرات بينبع
نقل عفش بالمدينه المنوره
تركيب غرف نوم
نقل العفش
شركة نقل عفش
افضل شركة نقل عفش بالمدينة المنورة
شركة نقل عفش المدينة المنورة
كشف تسربات المياه بدون تكسير
كشف تسربات المياه الكترونيا
جهاز كشف تسربات المياه
مؤسسة كشف تسربات المياة
اجهزة كشف تسربات المياه
طريقة كشف تسرب المياه
شركة كشف تسربات المياه
كشف تسربات الخزانات