Con immenso piacere oggi vi presento la nuova rubrica di My Taste for Food, “Food Bloggers Interviews”!
L’idea di creare uno spazio dedicato ai food blogger è nata col tempo, proprio grazie all’esperienza vissuta in prima persona. Ho pensato che valesse la pena di trovare un modo per scoprire l’universo che si cela dietro ai nostri blog e credo che condividere le nostre esperienze ci aiuti ad esplorare le nostre motivazioni, abitudini e aspettative in quest’ambito. Questa rubrica vorrebbe diventare un luogo dove potere raccontare le proprie esperienze, i propri sogni e progetti in divenire, un modo per conoscere più in profondità il mondo del cibo e del web.
La prima food blogger ospite della rubrica è Alessandra, autrice di Mamma Papera’s Blog. Dietro alla tastiera si celano le mani di una mamma attiva all’ennesima potenza, quattro figli a scandire i ritmi quotidiani e tante cose da fare e a cui pensare. Mamma, moglie, food blogger, una donna con i suoi progetti da realizzare. E ci riesce Alessandra, con la sua dolcezza e la sua semplicità ti conquista. Ci siamo sentite per la prima volta una mattina, appuntamento su Skype ed il tempo è volato parlando di cibo, ricette, blog, social network e tanto altro. Alessandra racconta la sua storia personale, storia che s’intreccia con quella del blog perché decide di aprirlo in un momento difficile della sua vita in cui sente il bisogno di aprirsi e di parlare, sperando di colmare il vuoto che prova. Nasce così il suo diario interattivo, le ricette arriveranno solo più tardi, in un’epoca successiva. Ma ancora aggi, quando leggiamo le sue ricette, tra le righe emerge il suo stato d’animo, “il blog è la mia finestra sul mondo”, ecco cosa rappresenta per lei il blog.
Alessandra ha collezionato molteplici esperienze di lavoro, per citarne alcune, è stata responsabile del personale per una grande azienda, ha operato nel sociale, ha una grande esperienza nella ristorazione e quando arriviamo a parlare del ristorante eccola illuminarsi nuovamente. Di questo lavoro ne parla con grande passione, mi sembra di vederla all’opera con cappuccini decorati, aperitivi, decorazioni della sala da pranzo, nelle vesti di organizzatrice di serate e di feste, pura creatività all’opera. Ma è ovvio che non è tutto oro quello che luccica, ogni lavoro ha un lato positivo ed uno negativo, la passione da una parte e la felicità di fare un mestiere che ami e dall’altra i sacrifici che questo comporta nella sfera più personale, nella famiglia, si sa…le cose funzionano così.
Ciò che Alessandra vorrebbe dalle sue ricette è che queste risultino utili ai suoi lettori. L’aspetto dell’utilità è per lei fondamentale, la spiegazione dettagliata, quel consiglio in più da dare che può rivelarsi fondamentale per evitare spiacevoli errori, tutto questo lo si può trovare nei suoi post. “Le ricette devono essere chiare, utili, bisogna spiegare i motivi”: l’idea di raccontare una ricetta passo dopo passo le è venuta eccome ma…troppo poco tempo!! Ma intanto il blog si evolve e il lavoro dietro le quinte è continuo, un nuovo sito in costruzione e tanti sogni nel cassetto; chi come lei, non vorrebbe scrivere per nomi importanti, riviste cartacee e sviluppare una propria professionalità in questa direzione? Credo in tanti - me compresa - ma lo diciamo sotto voce per non peccare di presunzione, ma di fatto se non s’inseguono i sogni non si arriva da nessuna parte, no?
Alessandra è conosciuta ormai nel web grazie a Mamma Papera’s Blog e all’altra sua creatura, che condivide con un’altra mamma, Blog Family, uno spazio dove trovare consigli per le mamme rivolti ai bimbi e non solo. Le chiedo come gli altri la vedano nelle vesti da food blogger e lei ammette:“Qualcuno per strada mi riconosce, ma tu sei mamma papera?” Si sa, nei paesi ci si conosce un po’ tutti, ma non è così scontato che la gente sappia del tuo blog; inoltre Alessandra è stata protagonista in una puntata di SOS Tata, riconoscerla non è così impossibile se siete degli affezionati del programma di LA7.
Concludiamo la nostra chiacchierata con qualche battuta su gioie e dolori di una food blogger, già perché se è vero che pubblicare un post ti rende soddisfatta per il risultato ottenuto, è altrettanto vero che ti ritrovi a scrivere di notte il ché non è una cosa così rara in questo mondo di food blogger… se questa non è passione…
Spero che questa rubrica vi piaccia e che possa essere di vostro interesse, mi direte cosa ne pensate, ok?
E' proprio una bella idea!!!
RispondiEliminaMi piace moltissimo! Bella idea! ;-)
RispondiEliminami piace tantissimo vale!!!!!!! e bella la nostra ale! bacione
RispondiEliminasei un vulcano ciclonico ahahahahah ti adoro
RispondiEliminaci piace la tua rubrica,così ci si conosce meglio. Baci
RispondiEliminabellissima rubrica e soprattutto un'intervista spettacolare con alessandra che è portavoce di noi super mamme che lavoriamo dentro e fuori casa.....
RispondiEliminamolto, molto bella la tua nuova rubrica, sai? E poi, bella Alessandra, piena di interessi, di doti e di umanità.. è impossibile non stimarla per quello che fa e sporattutto per come E'.
RispondiEliminabaci, a presto!
Davvero molto bella la tua intervista e complimenti per l'iniziativa!
RispondiEliminaPoi hai iniziato alla grande ..con Ale che proprio su La7 l'abbiamo conosciuta tutti e amata subito! Un grosso bacio ad entrambe due vere super mamme e superchef!
Mi è piaciuta e come!!
RispondiEliminamamma papera oramai è conosciutissima... stato un piacere trovarla nella tua intervista!
baci
loredana
Bellissima questa idea di uno spazio tutto dedicato alle food bloggers in persona! Mi piace tantissimo e non vedo l'ora di leggere la prossima intervista :)
RispondiEliminaCome sempre, sei geniale :)
fantastico idea geniale complimenti
RispondiEliminaSplendida idea, specie per chi, come me, si affaccia ora al mondo del foodblog. Per me siete un mito oltre che un esempio e avere modo di conoscervi così è fantastico!
RispondiEliminaUn'idea favolosa!! Brava!!
RispondiEliminaBella, bella, bella!
RispondiEliminaComplimentissimi per questa rubrica davvero molto interessante! Conosco Alessandra e la stimo molto, come mamma, donna e naturalmente foodblogger!! Un bacione a tutte e due e aspetto l' intervista della prossima collega!!
RispondiEliminaComplimenti per questa nuova e simpatica rubrica, Alessandra è molto brava, un abbraccio SLIVA
RispondiEliminaBella questa rubrica... così avremo la possibilità di conoscere meglio persone che passiamo virtualmente a trovare quasi tutti i giorni.
RispondiEliminaIdea bellissima, complimenti!!
RispondiEliminaciao bellissima idea bellissimo blog ora ti seguo anche io e se ti va passa a trovarmi :) ciao ciao!!!
RispondiEliminaComplimenti! L'idea è bellissima.
RispondiEliminaMa io, come foodblogger MEGALOMANE come faccio ad essere intervistata da te?
Scegli tu tra la tua cerchia o ti serve qualcuno?
Fammi sapere.
Dann/www.cucinaamoremio.com
Carissima Vale,l'idea è meravigliosa...mi era capitato tempo fa appena aperto il blog di rilasciare un'intervista e mi era piaciuto molto raccontarmi...e poi è bello ritrovarsi nei racconti delle altre colleghe foodblogger: mamme, mogli, lavoratrici e scrittrici notturne !!! :) A presto e chissà se prima o poi riceverò un tuo invito, Carolina :)
RispondiEliminaLeggo solo ora...l'idea e' bellissima ! Chissà che un giorno non sia proprio io con il mio blog la tua "Guest" !
RispondiEliminaUn bacione ....:-)))!
Ottima idea! E' bello sapere di più sulle persone che ogni giorno ci regalano ricette ed emozioni!
RispondiEliminaidea stupendissima!!! complimenti!! complimenti anche ad alessandra per la bellissima intervista!
RispondiEliminasono idee come queste che rendono questo mondo culinario virtuale ancora più entusiasmante! mi unisco dunque alle mie colleghe di fornelli, gola e curiosità... nell'esprimere curiosità per questa iniziativa! Se potesse interessare un blog neonato come il mio...eccomi!!!
A presto, Clara
www.clarapasticcia.blogspot.com
bellissima idea :)
RispondiEliminaNel caso "io umilmente mi candido" ... adoro queste iniziative ;)
Samaf
http://dolcizie.blogspot.it