Dove ci porta l'MTC del mese di gennaio? Ci conduce alla pasta fatta in casa, quella tirata a mano con il mattarello e più precisamente alle tagliatelle! Che dire...una prova interessantissima, focalizzata sull'abilità nel maneggiare l'impasto ma più ancora nel destreggiarsi con il mattarello per tirare la sfoglia sottilissima. Il post di Alessandra ha spiegato molto bene le dosi e il procedimento, inoltre per mia fortuna al corso di cucina dello scorso anno avevamo lavorato la pasta e questo è stato senza dubbio di aiuto. Quello che mi aveva affascinata osservando il lavoro dello chef era la semplicità e la rapidità nell'ottenere il risultato. In effetti in pochissimo tempo aveva unito gli ingredienti, impastato, tirato e tagliato e...si era raccomandato di fare riposare la pasta per quella mezz'ora che ci garantisce una lavorazione rapida e un risultato eccellente; sante parole...ed eccoci qui quindi, alla mia ricetta.
Ingredienti per 3 persone:
per la pasta:
200 gr di farina
2 uova (peso complessivo 100 gr)
un cucchiaio d'olio
per il condimento:
1 peperoncino dolce verde
1/4 di peperone rosso (70 gr)
50 gr di tofu al naturale
1 uovo
pane grattato
cipolla rossa
1 cucchiaino di zucchero
olio evo
olio di arachidi
1 cucchiaio colmo di curry in polvere
200 ml di latte di cocco
sale
pepe
Esecuzione:
la pasta: mettere sulla spianatoia la farina, aggiungere al centro le uova (rotte in una ciotola a parte per controllarne la bontà), sbattere con la forchetta le uova facendo in modo che i rebbi piano piano raccolgano la farina a contorno.Aggiungere un cucchiaio di olio evo e impastare fino a quando la pasta diverrà compatta, liscia ed elastica. Per verificare l'elasticità si può fare una piccola prova: affondare leggermente un dito nell'impasto e verificare che la pasta si ritiri velocemente, se è così, avvolgerla nella pellicola e metterla in frigo per mezz'ora. Trascorso questo tempo, lavorarla con il mattarello fino a quando diventerà una sfoglia sottilissima; lasciarla riposare sulla spianatoia qualche minuto perché si asciughi ulteriormente prima di tagliarla; avvolgere la sfoglia e tagliare le tagliatelle.
Condimento:
tagliare un po' di cipolla rossa a rondelle, farla appassire a fuoco medio su poco olio evo e mettere da parte aggiungendo a riposo un cucchaino di zucchero; tagliate il peperone rosso a piccoli tochetti, farlo saltare in padella con un filo d'olio, aggiungere un pizzico si sale e di pepe e metterlo da parte; fare la stessa cosa con il peperoncino verde dolce; scigliere il curry nel latte di cocco e scaldarlo all'interno di una casseruola capiente, adatta ad accogliere successivamente le tagliatelle scolate; tagliare a piccoli cubetti il tofu, passarlo nell'uovo sbattuto e impanarlo, friggerlo in olio di arachidi e metterlo a riposo sulla carta assorbente; in sostanza vi ritroverete con tutti gli ingredienti pronti e separati, daaggiungere alla fine della preparazione.
per finire: cuocere la pasta come d'abitudine, scolarla e passarla nella casseruola con il latte di cocco e il curry, mescolare bene perché questa accolga uniformemente il condimento;distribuire le tagliatelle nei piatti, aggiungere una cascata di tofu croccante, aggiungere il peperone rosso, verde e la cipolla ingentilita dallo zucchero.
Note:
- per la pasta: io ho aggiunto dell'olio perché le uova pesavano 50 gr l'una e quindi l'impasto necessitava di ulteriore morbidezza;
- l'unica particolarità per quanto riguarda il condimento consiste nel procedere a cotture separate: questo vi permetterà di gustare ogni singolo ingrediente perché i sapori non verranno coperti dal curry che invece condirà la pasta;
per la pasta:
200 gr di farina
2 uova (peso complessivo 100 gr)
un cucchiaio d'olio
per il condimento:
1 peperoncino dolce verde
1/4 di peperone rosso (70 gr)
50 gr di tofu al naturale
1 uovo
pane grattato
cipolla rossa
1 cucchiaino di zucchero
olio evo
olio di arachidi
1 cucchiaio colmo di curry in polvere
200 ml di latte di cocco
sale
pepe
Esecuzione:
la pasta: mettere sulla spianatoia la farina, aggiungere al centro le uova (rotte in una ciotola a parte per controllarne la bontà), sbattere con la forchetta le uova facendo in modo che i rebbi piano piano raccolgano la farina a contorno.Aggiungere un cucchiaio di olio evo e impastare fino a quando la pasta diverrà compatta, liscia ed elastica. Per verificare l'elasticità si può fare una piccola prova: affondare leggermente un dito nell'impasto e verificare che la pasta si ritiri velocemente, se è così, avvolgerla nella pellicola e metterla in frigo per mezz'ora. Trascorso questo tempo, lavorarla con il mattarello fino a quando diventerà una sfoglia sottilissima; lasciarla riposare sulla spianatoia qualche minuto perché si asciughi ulteriormente prima di tagliarla; avvolgere la sfoglia e tagliare le tagliatelle.
Condimento:
tagliare un po' di cipolla rossa a rondelle, farla appassire a fuoco medio su poco olio evo e mettere da parte aggiungendo a riposo un cucchaino di zucchero; tagliate il peperone rosso a piccoli tochetti, farlo saltare in padella con un filo d'olio, aggiungere un pizzico si sale e di pepe e metterlo da parte; fare la stessa cosa con il peperoncino verde dolce; scigliere il curry nel latte di cocco e scaldarlo all'interno di una casseruola capiente, adatta ad accogliere successivamente le tagliatelle scolate; tagliare a piccoli cubetti il tofu, passarlo nell'uovo sbattuto e impanarlo, friggerlo in olio di arachidi e metterlo a riposo sulla carta assorbente; in sostanza vi ritroverete con tutti gli ingredienti pronti e separati, daaggiungere alla fine della preparazione.
per finire: cuocere la pasta come d'abitudine, scolarla e passarla nella casseruola con il latte di cocco e il curry, mescolare bene perché questa accolga uniformemente il condimento;distribuire le tagliatelle nei piatti, aggiungere una cascata di tofu croccante, aggiungere il peperone rosso, verde e la cipolla ingentilita dallo zucchero.
Note:
- per la pasta: io ho aggiunto dell'olio perché le uova pesavano 50 gr l'una e quindi l'impasto necessitava di ulteriore morbidezza;
- l'unica particolarità per quanto riguarda il condimento consiste nel procedere a cotture separate: questo vi permetterà di gustare ogni singolo ingrediente perché i sapori non verranno coperti dal curry che invece condirà la pasta;
Con questa ricetta partecipo all'MTC di Gennaio
Mi intriga da matti, questa ricetta, sia per la virata ad oriente, sia per il tipo di cottura del tofu, altro ingrediente con cui so che dovrei decidermi ad andare d'accordo, prima o poi. al solito, una perfetta fusione fra vecchio e nuovo, tradizione e innovazione, per un perfetto equilibrio, fra sostanza e fantasia!
RispondiEliminaancora grazie
ale
ma che sughettto super goloso vale! veramente particolare ..adoro il curry e per il tofu..mmmm non ho ancora deciso se mi aggrada o meno...fatto sta che il tuo mix classic-innovative mi piace assai :)
RispondiEliminaottime, le vorrei proprio assaggiare, mi intrigano tanto...buona settimana, ciao.
RispondiEliminaVale le tue tagliatelle mi piacciono da matti, sia per i colori che per gli ingredienti che hai usato! Brava
RispondiEliminaCiao Vale, ho un regalino per te sul mio blog. Bacio
RispondiEliminaGrazieeeee, troppo carina!! :)) un ottimo modo per inziare la settimana!
Eliminache bei colori queste foto, danno idea di freschezza!
RispondiEliminavolevo dirti che sono andata sulla pagina del contest black&white e da un certo punto in avanti al posto del testo ci sono scarabocchi, sarà un problema del mio pc?
Dauly, in effetti c'è una formattazione scorretta nella parte dei link, sono allineati in modo anomalo e non ho la possibilità di sistemarli; tuttavia mi risultano essere leggibili...povera me, spero non siano scarabocchi:(((
EliminaIdea, mi mandi uno screanshot di quello che vedi? Grazieeeeeeeee, Vale
ciao vale... mi piace questa pasta, e quel bel fettone di cipollazza mi fa venir voglia di entrare nel pc....
RispondiEliminatutti che fanno la pasta fresca in questi giorni... manco solo io!! :D Adesso mi applico e la prossima domenica mi metto ad impastare che sono invidiosissima dei vostri piatti!!! :D
RispondiEliminaDevo decidermi e provare a realizzare della pasta fatta in casa ma mi viene l'ansia solo a pensarci ma dopo la visione di questo piatto è proprio ora che mi lanci..un piatto saporitissimo!!baci,Imma
RispondiEliminaChe buona! Poi io adoro la pasta fatta in casa... :P Buona settimana Valentina !
RispondiEliminaParticolare, originale, etnica e sana!
RispondiEliminaBravaaaaaa!
besos
Brava Vale
RispondiEliminaquasi, quasi, anzi sicuramente, questo condimento me lo segno.
Ho il sospetto che sia buonissimo.
Bacioni
Scopro adesso il tuo blog e mi aggiungo subito ai tuoi lettori per no perderti d'occhio.
RispondiEliminaChe dire di queste tagliatelle, i sapori esotici mi piacciono molto, e mi stuzzica l'uso del latte di cocco.Le proverò
complimenti
Ale
Ciao Vale! Che belle le tue tagliatelle! Mi piacciono molto i contrasti di colore e di consistenze!
RispondiEliminache meraviglia, complimenti! sembrano deliziose! :)
RispondiEliminache belle foto! e che ricetta intrigante
RispondiEliminaBuongiorno Valentina, mi sono unita ai tuoi followers visto che ho scoperto da poco il tuo blog e mi piace molto. Confesso che sto *sbirciando* la concorrenza e le tue tagliatelle mi hanno tentato subito. Addddorooooo il curry ma non riesco a farmi piacere il tofu... bisognerà insistere? Buona serata,
RispondiEliminaNora
Devo dire tagliatelle con un gustoso contrasto di sapori, da provare assolutamente, ti ringrazio per il tuo invito, se ruscirò ad andare al Macef lo farò solo di sabato (vado e torno), un abbraccio SILVIA
RispondiEliminache aspetto spettacolare
RispondiEliminaQuesta ricetta destrutturata mi incuriosisce parecchio...brava e grazie!!!
RispondiEliminaNon sono proprio capace di tirare la pasta con il mattarello... non riesco mai a farla tutta uguale. Molto meglio ricorrendo al piccolo aiuto della macchina per la pasta.
RispondiEliminaHai realizzato un bellissimo piatto.
In bocca al lupo per la sfida.
tagliatelle superlative!!!! Mi piacciono tutti i colori e visto che sono vegetariana e il tofu non so mai come mangiarlo prendo spunto. brava
RispondiEliminalo sai che penso della croccantezza? brava stellina
RispondiEliminaBellissimi colori nel tuo piatto, mettono allegria e prioettano all'estate, mi piace :-) Bye e buona domenica
RispondiElimina