Pronta per la partenza!! Tra poche ore inizia il mio week end lungo in montagna - già ve lo avevo detto. Le borse sono pronte, la macchina fotografica pure ed io sono nella predisposizone d'animo giusta. Dove vado? Sembra una vacanza in effetti, invece semplicemente me ne torno dalle mie montagne dolomitiche per qualche giorno all'insegna della tranquillità.
Vi lascio questa ricetta dedicata alla Rubrica di Malvarosa Paris dans l'assiette. Un piatto fresco, delicato e davvero appagante! La ricetta qui
Buon fine settimana!!!
RispondiEliminaloredana
Delicatissima questa crema. E la foto è così rasserenante che sembra perfettamente in linea con il lungo week end di relax che ti aspetta. Baci, buon divertimento
RispondiEliminaQuoto in toto quanto scritto da Federica e ... buon weekend.
RispondiEliminaSono pienamente d'accordo con federica e gianni :-) buon divertimento!!!!
RispondiEliminaRilassati e goditi questo weekend cara! A presto! ^_^
RispondiEliminaTi invidio!!!! Buon week end lungo allora! Divertiti ^_^
RispondiEliminaPiacerebbe tantissimo anche a me!!!!! Le Dolomiti, le adoro!!!! Rilassati e divertiti!! Se penso poi lla cultura gastronimica, mi viene un'acquolina....... ^__^
RispondiEliminaDeliziosa anche questa vellutata e la tua presentazione rende perfettamente l'idea...
Buon we!!
Franci
Buon week-end!! Se penso che invece io lavorerò tutto il week-end... :( Va beh magari mi faccio una zuppa buona come la tua :)
RispondiEliminabuona vacanza tesorina!!!!! rilassati per bene !!!!! super bacione grosso
RispondiEliminaUna fresca vellutata in una foto ancor più fresca! Brava come sempre! Buon viaggio e a presto.
RispondiEliminaMi sa che ci si incontra allora, parto anche io per le montagne in questi giorni, non vedo l'ora :)
RispondiEliminaBellissimo questo blog e bellissime le tue foto! tornerò a trovarti. Buone vacanze!
farei un giretto anch'io tanto volentieri dalle tue parti.. e che bel piattino mi lasci, io lo vado a curiosare, che ultimamente faccio solo piatti da cucchiaio, con tutto il freddo che ha hatto.. mica che la vichissoise sia fredda? non conosco la "cuscina fronscese"!
RispondiEliminabaci
Delicatissima!!! buona montagna, un baciooo
RispondiEliminabellissimo piatto della cucina francese!!!!
RispondiEliminaNon vedo l'ora di vedere le foto, e questa ricettina in attesa del tuo ritorno è davvero ottima
RispondiEliminaBrava Vale...mi piace questa ricetta e anche l'idea della vacanzina tutta relax !!! A presto, Carolina
RispondiElimina