Lo abbiamo detto, il colore del mese di Marzo è il Verde. Quanti ingredienti da utilizzare trasversalmente in tutte le portate...non saprei, davvero tanti! Cetrioli, zucchine, lattuga, fagiolini, limoni verdi, piselli, mele, kiwi...chi più ne ha più ne metta. E poi c'è la consistenza...mousse, vellutate, flan, gelatine, panne cotte, creme, budini...non oso immaginare cose produrranno le vostre abilissime ed intuitive menti.
Io per questo tema mi sono dilettata in una verrine davvero semplice e veloce - i piatti che più incontrano il mio gusto ultimamente - ideale da portare in tavola prima dell'antipasto. Una coppetta a base di zucchina e spinacini novelli, da gustare al cucchiaio con l'aggiunta di qualche strisciolina di speck saltato in padella e reso croccante.
Ingredienti per due persone:
1 zucchina
1 manciata abbondante di foglie di spinaci novelli
cipolla bianca
olio evo
30 gr di speck
sale
pepe
brodo vegetale
Esecuzione: lavare la zucchina e gli spinaci, affettare la zucchina e tritare la cipolla (per circa un cucchiaio di trito). Scaldare un filo d'olio in una casseruola, aggiungervi la cipolla e farla stufare per 10 minuti; unirvi la zucchina e gli spinaci, salare e pepare leggermente, mescolare e aggiungere del bordo vegetale in modo da coprire a filo le verdure. Lasciare cuocere (se preferite, usate la pentola a pressione - io non posso farne a meno) e lasciare riposare qualche minuto. Frullare le verdure e lasciare raffreddare. A parte, tagliare lo speck a striscioline, farlo saltare in padella (io non ho aggiunto ulteriori grassi in questa fase). Presentare in tavola la verrine con l'aggiunta dello speck croccante.
E voi, avete già qualche idea? credo proprio di si... Vi aspettiamo, come sempre!
Che verrine deliziose!!
RispondiEliminaMi è decisamente più chiaro il Vs contest! Inizio a pensare allora! Ciaooo a presto
Monique
Semplicemente squisite! Sai che l'idea di farne un libro di questo contest, alla fine dell'anno, non e' male...non e' male per nulla...anzi...
RispondiEliminauna vera coccola senza dubbio. Buona settimana, ciao.
RispondiEliminadelicatissime e splendide queste verrines...
RispondiEliminaQuesta verrine è davvero invitanti, lo speck croccante le deve rendere ancora più deliziose! :)
RispondiEliminaquanto sono carine! sicuramente di sicuro successo!
RispondiEliminache belll'idea vale!!!!! ma non mi aspettavo diversamente da te :) io devo ingranare la testa...hmmm :) un bacione!
RispondiEliminaLa difficoltà di questo mese sta proprio nella troppa varietà: c'è l'imbarazzo della scelta!! Però il verde è il mio colore preferito quindi non posso sottrarmi.
RispondiEliminaCiao
semplici e di grande effetto!! ... questa volta mi impegno, vedo di spremere le meningi! :)
RispondiEliminaInteressante vellutata con il speck sopra...l'uso spesso anche io per dare il sapore a un piatto semplice! Ciao e buona serata!
RispondiEliminap.s. come ho scritto già, confermo la mia presenza anche per questo mese!
Vale semplicemente stupenda, questa ricetta salutista fa proprio per me, e poi così elegantemente presentata! Il verde è il mio colore preferito, ma dopo questa tua presentazione cosa posso inventarmi? Avrò tempo fino al 25 per pensarci, un bacio :-D
RispondiEliminaSono incantata ^_^ Un bacio, buona giornata
RispondiElimina:))) alla fine ho fatto il bicchierino anch'io, però la sfida dolce in verde è piuttosot difficile, eh! baci baci
RispondiEliminaottime queste verrines :P
RispondiEliminami sa che ci riprovo anche questo mese :)
a presto
Che meraviglia!! *__*
RispondiEliminaQuesto mese vorrei riuscire a preparare qualcosa. Avevo pensato qualcosa per "il giallo" ma non ci sono riuscita... Ora ce la metterò tutta! :)
deve essere proprio buona complimenti a oggi ti seguo se vuoi passa da me ciao auguri per domani ciao
RispondiEliminaquesta ricetta sembra fatta per me, non c'è un solo ingredienti che non mi piaccia, e insieme li trovo meravigliosi!! poi è sana, il che non guasta!! bellissime le foto, buon pomeriggio!
RispondiEliminaCiao, volevo invitarti alla mia raccolta di dolci che si preparano in tutto il mondo per il periodo pasquale. Mi piacerebbe tanto vederti tra le partecipanti :)
RispondiEliminaa presto
http://fairieskitchen.blogspot.it/2012/03/tutta-la-dolce-pasqua-del-mondo-il-mio.html