In queste settimane di riposo forzato, non vado nemmeno più a fare la spesa. Questo non vuol dire però che il mio frigo sia sguarnito, anzi...tra le spedizioni di mio marito e la spesa on line, riesco a stare al passo con le offerte e mi godo la frutta e la verdura di stagione. Qualche giorno fa, ho chiesto a mio marito di recuperare degli asparagi, bianchi o verdi, poco importava perché qualcosa mi sarei di certo inventata. Poi è arrivata Ambra con la sua Bottega di Campagna e allora...ne ho pensate molte tra cui gli gnocchi con l'asparago nell'impasto, brioche salate farcite di asparagi su crema di cipollotti etc...ma come vi ho detto, sono a riposo quindi non ho potuto strafare.
Ecco quindi questa pasta, semplice da fare, veloce e con una caratteristica fondamentale: ogni cottura va fatta separatamente, ecco il segreto per ottenere nel piatto i sapori autentici degli ingredienti con i giusti contrasti.
Ingredienti per 2 persone:
160 gr di fusilli
sale grosso
8 pomodorini
10 asparagi verdi
1 cipollotto
burro
olio evo
sale e pepe
1 cucchiaio di zucchero
crema di formaggi
Esecuzione: lavare gli asparagi, eliminarne la parte più legnosa e tagliarli a rondelle preservando le punte; lavare i pomodorini, tagliarli a metà, passarli velocemente in padella a fuoco medio su un filo di olio evo, salare e pepare leggermente e mettere da parte in una coppetta coperta; affettare il cipollotto, farlo caramellare dolcemente in padella con il burro, salare leggermente e mettere in una seconda coppetta coperta; cuocere gli asparagi a rondelle in una casseruola con poco burro, aggiungere un po' di acqua di cottura della pasta per ammorbidirli e procedere fino a cottura ultimata.
Una volta cotta la pasta, conditela con qualche cucchiaio di crema di formaggi (già pronta oppure fatta da voi scegliendo i formaggi che preferite) e gli asparagi; disponete i fusilli così conditi nei piatti e aggiungete i pomodorini e il cipollotto.
Tutto qui...vi garantisco che l'incontro di questi sapori è davvero piacevole!
Note:
- Vi consiglio di non salare gli asparagi perché aggiungendo l'acqua di cottura della pasta prenderanno già un po' di sapore;
Con questa ricetta partecipo al contest di Gattoghiotto del mese di Aprile, in collaborazione con Malvarosa Edizioni.
un piatto di pasta semplice ma per nulla banale, mi piacciono sempre molto gli abbinamenti un po' in contrasto, brava sempre :)
RispondiEliminabaci!
Adoro questo mix! buonissimo!
RispondiEliminaStupendi! Bravissima come sempre ;)
RispondiEliminaUn bacione
Buona! non ho mai abbinato pomodorini e asparagi, devo provare! Grazie per l'idea!! scalogno e cipollotto caramellati mi piacciono un sacco ...
RispondiEliminaah ... intanto complimenti per il blog, da oggi ti seguo per forza!
deve essere molto gustosa questa pasta,purtroppo dovro' farla senza la crema di formaggio!!
RispondiEliminaDavvero un piatto da leccarsi i baffi. Mi piace molto il cipollotto caramellato...ciao.
RispondiEliminasemplice ma molto molto invitante questi fusilli con asparagi!
RispondiEliminabaci
colorata e gustosa! mi piace. devo muovermi con il pink accidenti..ma al consegna della tesi é imminentissimo cavolo :) bacione grosso
RispondiEliminale creme di formaggi nella pasta mi piacciono un sacco... bello il tuo piatto!!
RispondiEliminaun primo piatto gustoso e saporito, un abbraccio SILVIA
RispondiEliminaCiao Vale come hai passato, la Santa Pasqua? il tuo piatto è gustoso e fresco con un sapore particolare. Passa da me, su http://ilcaffèdezìNanni.blogspot.com Con affetto Giovanni
RispondiEliminaDavvero gustosa!! non dubito affatto che sia sfiziosissima! :)
RispondiEliminaquando ho letto cipollotto caramellato mi sono buttata per terra.
RispondiEliminadevono essere 'na favola!!!
Questo riposo ti fa davvero bene, guarda qui che bel piatto che hai sfornato!
RispondiEliminaDavvero goloso!
che buoni gli asparagi!
RispondiEliminaun bel piatto primaverile alla faccia del cattivo tempo :)
C'è posto per me tesoro!!! Qui ci scappa l'invito...che fame che mi hai fatto venire!!Un bacione! Smack!
RispondiElimina