Che ero stata al mare già ve lo avevo detto ma quello che non vi ho detto è che spesso e volentieri le vacanze mi regalano nuove idee ed eccomi qui a metterle in pratica. Si è vero, è un effetto comune; si stacca la spina, si abbandona il PC in ufficio o nella sacca nel corridoio di casa e poi, una volta imboccata l'autostrada, la mente si focalizza sulla macchina fotografica, il libro da acquistare e ... inizia a viaggiare liberamente.
Il week-end scorso è bastato per mettere in moto nuove cosucce e...della serie una ne fa e mille ne pensa, siamo solo all'inzio... Nel mio delirio creativo, tra una rivista di moda, una di cucina e un libro di cui tra qualche giorno vi parlerò, ecco balenarmi nella mente una nuova sezione di ricette e di articoli.
Food For Mums vuole essere una sezione o rubrica se più vi piace dedicata al cibo per la mamma in attesa. Ovvio che nulla avviene per caso, e anche questa idea infatti nasce dalle esigenze della scrivente blogger, panciuta, accaldata, svogliata, assonnata, ma soprattutto mamma e mamma in attesa.
Siamo in tante a dovere affrontare non solo il tema dell'alimentazione in gravidanza, ma soprattutto a destreggiarci in cucina in questo periodo che facile non sarà per chi trascorrerà i prossimi mesi caldi con il pancione. E allora ecco un mio piccolo contributo, per condividere le mie ricette estive pensate per mamme panciute alla ricerca della ricetta giusta salva cena o salva pranzo (Salti in padella a parte...quelli teneteli comunque in congelatore per quando rientrerete a casa con il fagottino, magari vi faranno comodo e vi piaceranno un mondo in certe circostanze disperate :)))
Ma dopo il preambolo, passiamo al nostro primo Food For Mums.
Un formaggio freschissimo, non stagionato, versatile, adatto alle insalate oppure da solo protagonista con pochi altri ingredienti ad esaltarne il gusto: ecco di chi si tratta, dei fiocchi di latte.
Con poco condimento e qualche profumo del vostro orto, potrebbe essere un ottimo antipasto o, se in quantità maggiore, il vostro pasto principale.
Fiocchi di latte con sedano e pomodorini
Ingredienti:
una confezione di fiocchi di latte
olio evo
sale
pepe
pomodorini/ciliegini
menta
sedano
Pronto in poche mosse e talmente facile da non darvi nemmeno le quantità, fate a occhio e vedrete che andrà benissimo. In una coppetta versate i fiocchi di latte, a parte mescolate i pomodorini con il sedano tagliato (e privato dei filamenti),un pizzico di sale e di pepe e l'olio. Condite i fiocchi con le verdure e profumate con qualche fogliolina di menta.
Fatto!
Buona cena a voi mamme panciute e a chi amerà accompagnarvi in questa cenetta o pranzo light (mariti a dieta?)
Che bella ricetta, semplice, leggera e veloce.
RispondiEliminabeh a parte i 20 minuti di "ammollo" delle verdure in amuchina...ricordo l'anno scorso, tarda estate col pancione e tutti quei lavaggi di frutta e verdura con tanta amuchina....
In bocca al lupo per il tuo pancione!!!!
Laura
Ma dai...il mio pranzo in questi ultimi giorni e mi piace un sacco!
RispondiEliminaCri
Ciao Vale, sempre piena di idee e che belle idee. A parte che questo piattino va bene per tutte noi alla prova costume! Bacio
RispondiEliminaBellissima l'idea del food for mums!
RispondiEliminaComplimenti! Mi piace un sacco!
:-)
ma che brava, questa mammina attenta al'alimentazione e piena di creatività :)
RispondiEliminaio però dico che questo piatto è perfetto anche per "non-mums" o anche "old-mums" come me!;)
un bacio!
bella questa idea! e chissà che bel pancino! magari mi approprio anche io del piatto, anche se mums non lo sono e pancini non ne ho! ;)
RispondiEliminaBellissima rubrica!Molto utile! E il pranzo è adatto anche alle non mamme, perfetto per tutti quindi! un bacione
RispondiEliminabuonissima idea complimenti
RispondiEliminama che bella idea!! brava!
RispondiEliminaCarissima ti ringrazio per questa iniziativa.... anch'io sono in dolce attesa, per la terza volta. Partorirò alla fine di agosto quindi ricette come questa sono più che benvenute :)
RispondiEliminaUn abbraccio
Ciao Vale ho un'altra ricetta per voi
RispondiEliminahttp://arbanelladibasilico.blogspot.it/2012/06/un-altro-piatto-fiorito.html
Bacio