Le mie amiche Ambra e Claudia hanno organizzato un contest incentrato sui piatti istriani. L'idea è quella di riproporre i classici piatti del territorio riadattandoli e reinterpretandoli, ma rimanendo comunque fedeli alla ricetta originale.
Questo approccio mi piace molto e oltre al piacere di assaporare i piatti che ci vengono proposti, è anche un'occasione per viaggiare un pochino. Un viaggio il mio che mi riporta all'infanzia, al periodo in cui durante le vacanze pasquali io e i miei genitori andavamo in Istria...bei tempi gli anni '80... Ma non voglio divagare adesso, piuttosto vi lascio questa ricettuzza semplicissima e ricca di sapore a base di polpa di granchio.
Ingredienti per due persone:
160 gr di riso
cipolla tritata
uno spicchio d'aglio
polpa di pomodoro
prezzemolo
brodo di pesce
polpa di granchio
sale
vino bianco secco
olio evo
Esecuzione: fare imbiondire la cipolla in un filo d'olio evo e profumare con l'aglio che eliminerete dopo poco, senza correre il rischio che bruci. Unire la polpa di granchio, sfumare con il vino bianco e aggiungere la polpa di pomodoro. Procedere con la cottura e versare il riso. Allungare con il brodo di pesce ben caldo e cuocere a puntino il riso. Spolverizzare di prezzemolo fresco e servire con una cucchiaiata di polpa di granchio fresca.
P.S: non ho inserito le dosi esatte perché in effetti sono andata ad occhio ;)) ma cucinare per due è davvero facile, non potete sbagliare!!
Con questa ricetta partecipo al contest di Gattoghiotto e di Verde Cardamomo
ahahhh! Vale, entrambe con il risotto! e poi, postato nella stessa sera, a pochi minuti di differenza.. che sintonia!
RispondiEliminaperò tu l'hai trovata la polpa di granchi.. io no :((
ah che delizia profumata! come mi piacerebbe essere in Istria a mangiarmela godendomi il panorama! gia' la seconda ricetta che vedo stasera per la versione blu del contest! vi siete messe d'accordo? ;-)
RispondiEliminaabbracci
giulia
ormai io e la mia socia siamo telepatiche...in effetti inzio a preoccuparmi ;)
Eliminaciaoooo
Il profumo è arrivato fin qui;-) Bella bella anchela presentazione.
RispondiEliminaEccomi da te...certo che tu e Cinzia siete proprio socie in tutto...anche nelle idee!!! ;)
RispondiEliminaMi ha divertito molto questa cosa e ti lascio i complimenti per questo risotto...qui la polpa di granchio riesco a reperirla, ma lo splendore dell'Istria no!!
ciao loredana
ho faticato sai a trovare la polpa!! all'inzio volevo proprio i granchi, ma chissà quanti avrei dovuto acquistarne per ricavare la stessa quantità di polpa...
Eliminaun bacione
hei ma che bello e che buono! Ma i pesciolini che hai usato per decorare il piatto cosa sono? sono bellissimi!!!!
RispondiEliminaCri
i pesciolini sono un ricordo di qualche estate fa...appartengono alla potérie corse e in realtà avrebbero la funzione di appoggia coltello :)))ciaooooo
EliminaChe bonta' la polpa di granchio nel risotto.*_* Colgo l' occasione per invitarti alla mia raccolta sulla macedonia. sarei felice se partecipassi. Buona giornata.
RispondiEliminahttp://dolciarmonie.blogspot.it/2012/06/chiamo-tutti-raccolta.html
Grande Vale
RispondiEliminacerto che i risottini sono una tua specialità.
Per la polpa di granchio ho provato una volta a pulire e spolpare una graseola, dovevo preparare una zuppa, ma è stato un lavoraccio tale che mi è venuta la nausea e non sono riuscito neppure ad assaggiarla.
Ti rinnovo i miei complimenti
Bacioni
Ah! Curiosa l'affinità con Cinzia e ora passo anche da lei
Grazie Vale!!!! sono contenta che ti sia piaciuto...ha un ottimo aspetto!! Bacioni!
RispondiEliminaChe bel risottino! non ha niente da invidiare a quello con la granseola. la polpa di granchio è un‘ottima alternativa. Carinissimi i pesciolini !
RispondiEliminaciao
mari
Non sono mai andata in Istria ma deve essere un posto molto bello....
RispondiEliminaGustoso e buono il tuo risotto! Baci
che bello questo risotto! chissà la tua pancina che felice che è stata ad assaggiarla! ;) in Istria non ci sono mai stata... mi piacerebbe un giorno visitarla, dev'essere un luogo incantevole! bacino!
RispondiEliminaeccomi arrivo anche io scusami ma ho avuto un incontro ravvicinato con l'ospedale negli ultimi giorni. bellissima foto mi piace mi piace ..m aallora anche tu già conoscevi l'Istria!!! Grazie di cuore per la tua partecipazione. un abbraccio
RispondiEliminadavvero squisito, bella anche la presentazione, un abbraccio SILVIA
RispondiElimina