Questi primi giorni di giugno mi stanno sfuggendo, il tempo scorre troppo velocemente e gli impegni si susseguono. Sempre di fretta, troppo di fretta e poi... ad un certo punto arriva il desiderio di una piccola pausa, di una parentesi che possa dirsi davvero estiva.
Una serie fortunata di coincidenze ha voluto rendere possibile un fine settimana al mare, così domani partiremo finalmente, anche se per soli tre giorni di iodio e piedi in ammollo. Poco importa se il cielo sarà sereno e la temperatura veramente estiva, quel che importa per me è potere oziare in riva al mare, rigorosamente all'ombra (perché la tipina nella pancia appena sente il caldo inizia a manifestare la sua insofferenza ed io con lei...), sfogliare le riviste di moda e cucina, addentare un Bacio di Alassio o Laigueglia (io a dire il vero propendo sempre per il secondo) e poi godermi mio figlio che gioca sulla spiaggia riducendosi ad un esserino poco riconoscibile attaccaticcio, avvolto dalla sabbia dai capelli fino alle unghie dei piedi. Evviva i 5 anni, li rivoglio pure io, anche se per pochi minuti ma...fosse solo per fare galleggiare le barchette nell'acqua e fingere di essere inseguita da una nave di pirati (a chi non piacciono i pirati???)
Prima di lanciarmi nella preparazione della borsa con infradito, costume e biglie (non escono mai dalla mia borsa nemmeno in inverno, tanto per rendere l'idea di quanto poco ci piaccia andare al mare), vi lascio la ricetta di queste Tartellette che ho preparato qualche giorno fa. Sono riuscita a trovare delle albicocche squisite, profumate e mature per cui valeva proprio la pena di tentare questo dolcino. A proposito, adesso anche le ciliegie finalmente sono perfette quindi approfittiamone, è il momento giusto!!
Potete trovare la ricetta QUI, nella mia rubrica in Malvarosa Edizioni.
P.S: prima di partire però, visto che molti di voi staranno iniziando a riflettere sul contest dedicato ai Petali nel piatto, vi lascio un riferimento ad un libro che potrebbe esservi utile. Il caso ha voluto che io incrociassi questo titolo in questi giorni ed eccolo qui:
Titolo: Cucinare con i fiori
Autore: Daniela Benicvenni e Ceciclia Meacci
Editore: Libreria Editrice Fiorentina
ISBN: 978-88-65000-65-6
Spero possa esservi d'ispirazione!
A presto
deliziose tesoro ^^
RispondiEliminache carucceeee queste tartellette! buona vacanzina allora! tanto relax! un bacione
RispondiEliminaHo un albero di albicocche nella casa al mare, oggi, se tutto va bene, parto a fare raccolta di albicocche e poi TARTELLE! BUONE!!!
RispondiEliminaDove hai trovato delle albicocche già così belle! Sono fantastiche le foto così come i dolcini, che io di per sé adoro!
RispondiEliminaMarco di Una cucina per Chiama
Quest'anno le albicocche non le ho ancora mangiate...aspetto di trovarle mature e profumate...quelle che ho visto in giro da queste parti sono ancora un pò acerbe..appena le becco però provo questa delizia. Intanto Bon voyage!
RispondiEliminache meraviglia queste tartellette, un abbraccio SILVIA
RispondiEliminawow che belle, le tue foto trasmettono tutto il calore dell'estate. Bellissime!
RispondiEliminabellissime queste tartellette!
RispondiEliminamolto invitanti queste tartellette....grazie per la ricetta e del consiglio per il libro..!!ciao e auguri per il pancino...!!!
RispondiEliminaSembrano uno spuntino ottimo da mangiare prima di andare in spiaggia ;) Un bacio e buon fine settimana!
RispondiEliminamamma mia che belle complimenti
RispondiEliminaqnta delicatezza in queste tue preparazioni eo, carissima Socia!
RispondiEliminagoditi il week a mollo spero non nella pioggia, ahimé..) e un grande abbraccio!