Domani, partenza per il mare!! Felicità e malinconia s'intrecciano; sì, perché questo fine settimana sarà l'ultimo che trascorreremo al mare per quest'anno e poi ad agosto cercheremo di stare il più possibile in montagna. Il fresco mi rigenererà e la vicinanza della mia famiglia nel mese prima dell'arrivo di Federica mi darà la carica necessaria.
Nel salutarvi per qualche giorno, vi lascio questa semplice ricetta di pasta fredda, l'alleato ideale per un pranzetto informale da godere in casa e all'aperto.
La non ricetta, chiamiamola così per la sua essenzialità, consiste in: pasta corta (io conchiglie), piselli, basilico tritato, cipolla di Tropea, salmone affumicato, limone, olio evo e erba cipollina.
In una ciotola capiente, unite la pasta fredda (raffreddata sotto il getto di acqua corrente), un cucchiaio di olio evo e il succo di mezzo limone. In una padellina fate soffriggere dolcemente della cipolla tagliata a fette grossolanamente, aggiungete i piselli, fate cuocere per una decina di minuti mescolando sempre e spolverizzate con del basilico tritato e fresco (fate un salto sul balcone, ormai lo so che con la storia dei petali avete le vostre riserve :=). Unite i piselli alla pasta e aggiungetevi del salmone affumicato tagliato a striscioline. Insaporite con dell'erba cipollina e ... gustate!
Domenica sarò di ritorno e registrerò le vostre ricette verdi e arancio!!
Un abbraccio,
Vale
come sempre da te trovo spunti originali e chic ^^ gnammmm
RispondiEliminaAllora goditi più che puoi il mare e i suoi tramonti...
RispondiEliminaEssenziale ricetta ma tanto golosa!
belli i colori :)
Baci
buona vacanza
Buone vacanze e goditi il mare....un bacio
RispondiEliminaCiao Vale questo piatto è fresco è leggero quindi è ottimo. A presto Giovanni
RispondiEliminaleggerissima e molto elegante questa pasta, poi presentata benissimo!
RispondiEliminaQuesta è la pasta che fà per me. Leggera, raffinata e gustosa :)
RispondiEliminaUn bacio
Ciao, un piatto di pasta, saporito, leggero e soprattutto colorato, cosa che invoglia ancora di più all'assaggio!
RispondiEliminaBravissima e complimenti per l'idea!
baci baci
Si presenta splendidamente!!
RispondiEliminaCiao Valentina,
RispondiEliminabuon mare! e che meravigliosa avventura stai per intarprendere nuovamente...un bacio a te e un bacino al pancino!
Cri
p.s. splendida pasta e splendida foto...come sempre
Buona vacanza ed in bocca al lupo per l'arrivo della cucciola! Che emozione!!!!
RispondiEliminaElegantissima (e direi anche buonissima) la tua pasta ... quei steli di erba cipollina che si innalzano danno davvero quel tocco in più!
Un bacione
Monique
che buona idea e mi raccomando riposati!!!
RispondiEliminaBuona, fresca, adatta al clima... un abbraccio!
RispondiEliminaBuonissima, da provare salmone e piselli! Segnata!
RispondiEliminaCiao Cara Valentina,
RispondiEliminaimpossibile che tu non abbia già ricevuto questo piccolo riconoscimento...in caso contrario vorrei donartelo io!
Baci
Cri
http://paneacqua.blogspot.it/2012/07/un-blog-affidabile.html
Ciao!! Piacere di conoscerti!! ti ho scoperto per caso grazie al tuo contest a cui vorrei veramente partecipare...sono una neo-blogger..mamma-moglie-lavoratrice e amante della cucina anche io...il tuo blog è davvero bello complimenti!! si hai voglia di scopreire una cucina toscana arruffata da due bambini vieni a trovarmi ti aspetto!! Intanto ti seguo volentieri...hai classe!!! ^_^
RispondiElimina