Metti che tornando a casa un giorno ti venga una fame improvvisa e disperata. Metti che l'ago della bilancia stia iniziando a diventare un tuo pensiero ricorrente. Metti che sei al settimo mese e che sai di avere fame perché adesso le voglie sono sparite e devi davvero alimentare te stessa e la piccola vita che hai dentro. Come la mettiamo? La fortuna mi sorride ultimamente, questo è evidente. La dispensa sempre piena (non vorrai mica correre il rischio di non poterti cucinare una minestra di orzo in piena estate?) e il frigo ricco di frutta e verdura fresca...beatitudine dei sensi e sensazione di onnimpotenza ai fornelli. In una condizione del genere, ti pare di riuscire a tirare fuori dei piatti eccezionali, no? No, invece no. In effetti il mio entusiasmo di ferma alle piccole cose, come di fronte a questo piatto a base di pasta al farro condito con cipolla di Tropea appena stufata, pomodorini e straccetti di bresaola. Il mio piatto unico preferito! E pensare che l'ho appena scoperto!!
Del farro si sa, se ne parla un gran bene, in gravidanza poi le lodi non finiscono mai...Ricco di fibre e poco calorico, l'ideale per l'intestino e per essere combinato con altri ingredienti come verdure e proteine.
Niente ricetta dettagliata, solo poche operazioni per descrivere il condimento.
Stufare della cipolla dolce in poco olio e con qualche cucchiaio di acqua; unirvi i pomodorini tagliati a metà, sale e pepe e un paio di foglie di basilico. Scolare la pasta (io boccolotti), spadellarla nel condimento e servire con degli straccetti di bresaola freschi. Un filo d'olio extra vergine e il gioco è fatto ;)
Buon appetito mammine...e non solo!
Bellissima questa idea veloce e nutrienti! beh al 7 mese la fame c'è per forza!!! e poi con questo caldo!!! bravissima!! buona serata
RispondiEliminaFaccio largo consumo di pasta di farrio e kamut, mi piace l'idea della non ricetta e magari abbondare più in un ingrediente piuttosto che in un altro :)
RispondiEliminane mangerei cosi tanta da sembrare anch'io una "matrioskina" ;)
Baci
Metti il caso che un'amica passi di qui e si innamori di questa pasta e la faccia domani e il gioco è fatto! Segnata baciiiiii
RispondiEliminabuonissima, gustosa e perfetta... per due :)
RispondiEliminain questi giorni poi mi affogherei nelle cipolle (povero chi mi circonda!) e qui c'è l'apoteosi di cipolle!!!! :D
Grazie ragazze, sono felice che vi sia piaciuta questa pasta!! baci
RispondiEliminaChe buona questa pasta e come sempre bellissime foto!
RispondiEliminaCri
p.s. dimenticavo...in bocca al lupo per la nuova "avventura" che stai per intraprendere!!!!!
bellissima idea e il farro io lo adoro!!! da provare sicuramente
RispondiEliminaChe meraviglia, hai fatto venire fame anche a me! Bellissima l'idea degli straccetti di bresaola!
RispondiEliminaA parte il formato di pasta che io boccio a priori :) mi sembra molto gustosa e da provare!
RispondiEliminaMarco di Una cucina per Chiama
Questa pasta è ottima non solo per i bimbi ma anche per adulti! Brava brava
RispondiEliminaAnche io voglio questa pasta buonissima!!!!
RispondiElimina