Dopo quattro settimane di silenzio e a meno due giorni dal rientro in città, ecco che riprende l'attività blogger... ma ci siete andati tutti in vacanza? Io ho staccato completamente, salvo scorrere furtivamente la blog roll per accorgermi che molti amici pubblicavano allegramente ricette e articoli bellissimi anche in agosto. Volutamente non mi sono fermata a commentare, giusto per non farmi avvolgere nella spirale che ben conosciamo e vi chiedo scusa per la mia latitanza, ma sono certa che potrete capirmi.
Inoltre questa mesata mi è servita a caricare le pile e a tenere in serbo quelle energie che a breve mi serviranno per accogliere la piccola peste che caparbiamente cresce nel pancione...Comincio a chiedermi se avrà davvero due piedi oppure di più...me li sento ovunque, notte e giorno e... confesso che il desiderio di mangiare e cucinare mi ha un po' abbandonata ultimamente, proprio perché non c'è più spazio se non per quel corpicino in continuo movimento.
Visto che ancora per poco (almeno stando alla pura teoria dei numeri) potrò ritenermi una blogger in attesa, voglio lasciarvi ancora qualche ricetta per la rubrica Food for Mums. In realtà questi piatti leggeri ben si adattano alle esigenze del periodo estivo, ma non solo. Assecondano anche la nostra pigrizia culinaria, che anche giustamente ci deve e può cogliere qualche volta (no??? io si, confesso e nemmeno con troppa vergogna vi dirò).
Feta, cetriolo affettato, pomodorini, tonno Nostromo sott'olio,succo di limone filtrato, olio extra vergine di oliva, peperoncino essiccato, prezzemolo e olive verdi e nere denocciolate;
per questa "non ricetta" non vi resta che unire gli ingredienti con le quantità che preferite e se pomodori, cetrioli e prezzemolo provengono direttamente dal vostro orto (come nel mio caso) allora avete fatto Bingo ;)))
Ciao Vale, ci credo che non hai voglia di cucinare, con questo caldo e la bimba che scalcia devi essere sfinita....io non avrei neanche la forza per prepararmi un'insalata!!
RispondiEliminaUn abbraccio e bentornata!.
ottima davvero complimenti e per fortuna oggi piove qua in toscana e si respira
RispondiEliminabentornata!!!!
RispondiEliminae io parto!
certo che ha fatto un caldo quest'estate....
ti auguro una buona ripresa dell'attività culinaria e mangereccia, e ti abbraccio
Ciaooooooo dai dai che poi ti lamenterai della cucciola :-) Meglio tenersela in pancia me lo dirai :-))))) Come state? A quando il termine che non ricordo? Un grosso grosso bacione e questa insalata di pasta è perfetta per il mio rientro a casa o meglio al caldo :-))))
RispondiEliminaciaoooo
semplice, veloce e fresca! perfetta per l'estate!
RispondiEliminacomplimenti per il blog, l'ho scoperto da poco per caso ma ho già sbirciato altre tue ricette, tutte bellissime! brava! mi sono anche aggiunta ai lettori fissi :)
da pochissimo ne ho uno anch'io, passa a visitarlo se ti va!
a presto,
Michela
Con questo caldo e incinta trovi il tempo di cucinare? Sei un mito. Oddio anch'io prima di partorire cucinavo e mettevo nel congelatore per quando non avrei avuto tempo di farlo e cioè quando il cucciolo avrebbe assorbito tutte le mie energie. Ciao.
RispondiEliminaottima ricetta, brava!da oggi ti seguo( appena iscritta) ti va di ricambiare? grazie ti aspetto, ciao!
RispondiEliminahai fatto bene a staccare, ci vuole! Questa è una di quelle ricette che mi papperei volentieri a pranzo davanti alla tv per evitare il caldo che cerco di tenere fuori della porta!
RispondiEliminabentornata! Io quest'anno ho fatto 2 vacanze al prezzo di uno, visto che avevo speso poco in Nepal, sono partita anche per un tour della Sicilia, splendida! Un abbraccio SILVIA
RispondiEliminabentornata Socia ;)) ogni tanto mi chiedo dov'è che sei riuscita a fare spazio per la tua piccola, che sei tanto snella e minuta, però per Loro lo spazio s'haddafà, giusto?
RispondiEliminaE quanto a pigrizia, non è necessario essere in dolce attesa, ha pigliato brutalmente anche me, quindi grazie per lo spunto della bella insalatona, gradisco!
ciao Valentina!
RispondiEliminaapprodo qui tramite Cinzia del blog Essenza in cucina e ho visto che insieme fate queste bellissime iniziative mensili!
sarà bello seguire anche te:)
Che delicatezza questa insalata.. davvero rinfrescante e .. consolante!
buon rientro anche a te.
vaty
Ciao Vaty, grazie per essere passata! Sei la benvenuta e ti aspetto per le prossime edizioni di colors&food :) Io sarò un po' latitante perchè aspetto l'arrivo della mia Federica ma poi rientrerò a pieno ritmo;)
Eliminaun abbraccio e a presto,Vale