Nel mio girovagare dell'ultima settimana, un girovagare milanese, fatto di piccole commissioni e tragitti brevi, di entrate e uscite da negozi nonché del solito tragitto casa-scuola-super...bene, sono caduta irrimediabilmente nell'acquisto compulsivo. Sì, sono stata sedotta e infine ho ceduto sventolando la carta di credito e facendo moneta di quei pezzi da cinquanta che...cerco sempre invano di mantenere intatti (destinati poi ad esaurirsi quando mi fermo alla pompa della benzina...). L'acquisto compulsivo dicevo, quello che non hai programmato e che ti chiama e tu, che sorda non sei, prontamente rispondi. Scene viste,riviste, lette e stralette - Sophie Kinsella insegna - e con il baby shopping le cose non funzionano diversamente. Hai tutto nell'armadio, almeno apparentemente, ti dici che almeno fino a tre mesi di età non devi più prendere nulla perché l'indispensabile lo hai. E qui ti voglio! L'indispensabile...ma il superfluo? Il superfluo è proprio quello che cerchi, quello che costicchia poco, tipo 12,00 Euro, che ti piace un casino e che ha proprio quel colore che cercavi e non trovavi...
Ecco come funziona in questi giorni. La soluzione sarebbe "razionalizzare", dirsi "adesso basta" ma...i vestitini da principessa sono mooolto seducenti e la mamma amante del bello (e del superfluo) costantemente cede.
Libere di criticarmi, avete ragione, ma sono certa che almeno una volta tutto ciò sarà capitato anche a voi, ditemi che è così!!!
La ricetta, certo! Brown like autumn, i toni sono quelli. I sapori invece sono quelli di una zuppa calda ed avvolgente, casereccia, da gustare alla sera in famiglia in giornate come questa. A Milano il cielo è grigio, pioviggina. Alla sera l'umidità avvolge la città e riscaldarsi anche a tavola diventa un vero piacere con un piatto come questo!
Ingredienti: 200 gr di cereali e legumi misti con grano saraceno e Azuki, 3 pomodori maturi, 1 cipolla rossa, sedano, 1 carota, 1 patata, 1/4 di zucca, olio evo, noce di burro, una fetta di pancetta a dadini, brodo vegetale, sale e pepe.
Il procedimento è semplicissimo, quello della classica zuppa di legumi con l'aggiunta di verdure fresche, quindi non starò a dilungarmi su lavare, affettare e soffriggere. Giusto?
Aggiungo solo due note personali:
- l'aggiunta di funghi freschi è un'opzione più che adatta a questo piatto, quindi se ne avete di freschi o essiccati, fatene uso!
- consiglio di mettere a bagno i legumi, anche se sulla confezione c'è scritto che si può fare a meno di questo passaggio. Almeno sarete sicuri di potere eliminare ogni "difetto" che viene a galla nel mettere in ammollo.
Presa!!! Deve essere il momento, ho la fissa delle minestre... questa mi attira!!
RispondiEliminaUn bacio Enrica e goditi la zuppa!
Eliminaquanto ti capisco! per me è stata quasi una malattia.. ma non riuscivo a contenermi. vestitini TROPPO TROPPO belli per la mia piccola principessa.
RispondiEliminapeccato che crescono cosi velocemente...
la ricetta, già! proprio brown! anch'io sto lavorando per il vs contest :)
ti aspettiamo, grazie!!
Eliminavorrei vederla proprio la piccolina ..chissà come la coccoli ...tenere :) un bacio!
RispondiEliminala principessa è coccolata tutto il giorno in effetti...ma se lo merita, mangia e dorme da brava ;-)
EliminaEh be dopo uno shoppin compulsivo per la principessa devo dire che questa zuppa è favolosa e perfetta per questo autunno che non vuole partire....
RispondiEliminaP.s. se poi ti ritrovi come la mia principessa che di rosa non ne vuol sentire parlare :-) Baci
aahaha, approfitterò adesso Ely per vestirla di rosa e pizzetti...poi vedremo se si trasformerà in un maschiaccio ;)
Elimina...credo che qualche volta ci si può anche concedere il superfluo, che dici? Io ho due bambine e spesso entro in un negozio perché cerco qualcosa per me e, regolarmente esco con qualche vestito per loro..che ci vuoi fare, siamo fatte così!
RispondiEliminaLa zuppa è ottima! Giusta per queste giornate 'uggiose' qui a NORD!!
Ciao,
Roberta
sono in buona compagnia allora!!
EliminaGrazie Roberta, un abbraccio
Come ti capisco, io sono una Becky Bloomwood perfetta, a volte riesco pensino a convincere gli altri che ho ragione (me stessa l'ho convinta tempo fa...).
RispondiEliminaComunque dopo le fatiche dello shopping è giusto ristorarsi con una zuppa buonissima e corroborante come la tua!
Vero vero,dopo lo shopping un po' di sano relax ci vuole e la zuppetta (economica) aiuta ;)
EliminaBellissima ricetta! Ho dato una sbirciatina alle tue ricette e sono davvero interessanti. Molto ben fatto anche il tuo blog. Mi sono inserita tra i tuoi lettori e quindi d'ora in poi passerò spesso a leggerti e commentare i tuoi post.
RispondiEliminaSe ti va, passa anche tu nel mio blog di cucina.
Ciao
Grazie mille!! Passo anch'io a trovarti, stanne certa!
EliminaQui a Roma c'è un caldo che nemmeno a giugno...ma questo confort food me lo terrò per quando anche noi potremmo dire: è arrivato l'inverno....forse...:-)
RispondiEliminaLe ottobrate romane...altro che autunno, lo so bene...
EliminaGoditi questo clima che è bellissimo, per il freddo "nordico" mi sa che c'è ancora mooolto tempo ;)
Oggi è giornata perfetta per una zuppa di cereali e legumi. Quasi quasi tralascio i legumi e la faccio per cena.
RispondiEliminaQuanto ti capisco Vale, io purtroppo non ho figli quindi mi sfogo con la mia nipotina, gli comprerei un vestitino al giorno ma sono costretta a contenermi perché mia sorella si arrabbia, dice che la vizio troppo!!! La zuppa è deliziosa, appena fa più freddo la provo!
RispondiEliminaUn bacione.
Per me di compulsivo c'è l'acquisto di libri, riviste e di stampi per cucina, accidenti!! Segno questa ricetta, la voglio proprio provare, un abbraccio SILVIA
RispondiEliminauna zuppa dall'aspetto davvero invitante, in questo momento mi trovo in Puglia e qui fa ancora caldo ma lunedì, appena torno nella fredda Germania la preparo! La foto è proprio bella, comlimenti e buona serata!
RispondiEliminaquesta zuppa ha dei colori stupendi
RispondiEliminaun bacione
Adoro le zuppe e questa è proprio squisita!!! La devo provare!!
RispondiEliminaUn bacione e buon weekend!