Siamo arrivati senza nemmeno rendercene conto all'ultimo appuntamento di Colors&Food, almeno per quest'anno s'intende. Cinzia ed io, considerando la vostra partecipazione e l'apprezzamento che ci avete dimostrato ogni mese, abbiamo infatti pensato di proseguire con la nostra follia anche il prossimo anno, ma di questo parleremo a tempo debito. Adesso invece è il momento di concentrarci su questo mese, un periodo carico di magia - per i bimbi specialmente - ma anche per noi foodies.
Le preparazioni natalizie ci permettono di sbizzarrici tra biscotti, cioccolatini, torroni, panettoni, pandolci per poi arrivare all'elaborazione del menù per eccellenza, quello del 25 Dicembre. Di sicuro non vi mancherà la fantasia, ma credo anche che, in occasione di una festa così intima e importante come il Natale, farete appello alla vostra cucina di famiglia e alle vostre tradizioni. Non chiediamo di meglio!! Ovvio che anche le sperimentazioni e reinterpretazioni dei classici sono le benvenute, come sempre! Sarà un'occasione ancora una volta per entrare nelle vostre case e per immergerci insieme in questo clima festoso.
Gold and Red, il tema cromatico che vi chiediamo di celebrare è questo. Potete interpretare i colori sia nel piatto con gli ingredienti rosso-oro sia integrando con la mise en place. Liberi di creare, dall'antipasto al dolce e come sempre, senza coloranti,mi raccomando... Alcune idee? Vediamo per il rosso potete rifarvi a: melagrana, ribes, fragole (fuori stagione, ma se volete decorare...ma potete scegliere anche quelle essiccate, perchè no?) e allora anche i lamponi (a casa mia in congelatore) e poi... le uova di lompo, le ciliegie sciroppate o candite, i caditi per l'appunto, il pepe rosa se vi piace, le mele rosse (lo sapete fare voi il centro tavola natalizio?) E per l'oro potete ricorrere all'oro alimentare (alla Marchesi, così ci scintilla l'occhio) oppure vi appoggiate al fedele zafferano (vi ricordate giallo zafferano l'oro nel piatto?) oppure libero sfogo nella decorazione. Insomma, un breve elenco giusto per dare il via alla vostra fantasia, come se ce ne fosse bisogno, vero?
Vista l'occasione e in vista dei menù di fine contest, vi chiederei di pensare le vostre proposte legandole al pranzo del 25 o alla cena della Vigilia. Questo perché se arrivassero tantissime ricette di biscottini, cioccolatini e altre dolci delizie, saremmo costrette a fare un menù a base di zuccheri e poi, mi dite dove potremmo mettere il salmone, il caviale, le tartine alla gelatina, il cappone e tutte quelle cose che a solo nominarle vedo l'ago della bilancia schizzare all'insù?? Questo non vuol dire che saranno escluse le preparazioni dolci, tutt'altro, ma è solo un invito a non concentrarvi esclusivamente su quelle,ok? Comunque, per ogni dubbio, perplessità o esitazione, noi siamo qui.
Qui di seguito il regolamento:
1) Inserire il link alle vostre ricette (numero aperto) a commento di questo post dal 5 al 25 del mese corrente;
2) Possono partecipare solo i possessori di un blog;
3) Inserire il banner allegato (relativo al tema del mese) nel post della ricetta partecipante e nella home del vostro blog (oppure nella pagina dedicata ai contest);
4) Valgono le ricette postate dopo la pubblicazione di questo post, quindi dopo il primo giorno del mese;
5) Potete partecipare anche ad altri contest contemporaneamente con la ricetta che proponete;
6) Sono banditi i coloranti chimici;
N.B: il tema cromatico del mese va inteso come coppia. Sarebbe a dire che devono comparire entrambi i colori, non si tratta di segliere tra uno o l'altro.
Una piccola noticina aggiunta a posteriori, ma forse necessaria.Grazie!
Vi lascio un paio di foto per lustrarvi gli occhi, risalgono allo scorso Natale. Una passeggiata in Via Montenapoleone e Via della Spiga in attesa dell'ora di cena...da Cracco e ho detto tutto!! Queste sono le vetrine di D&G, alta moda e tavole apparecchiate con sfarzo, abbondanza e tanto Gold&Red, come piace a noi ;)
E quest'anno, come avranno allestito le vetrine? Lo scoprirò nelle prossime settimane, ma quest'anno niente Cracco :(( perché con la neonata non mi pare il caso...
Un abbraccio e ci aggiorniamo il 5 dicembre con le vostre creazioni!
RICETTE PARTECIPANTI:
1) Ketchup al naturale di Cuocona
2) Christmas Scones di Un pinguino in cucina
3) Canederlo di ricotta di Pappa Geniale
4) Panna cotta con gelatina alla melagrana e aceto balsamico di La ricetta che Vale
5) Plum cake alle pere con salsa di lamponi di Parole di zucchero
6) Ciambella di rose natalizia di Facciamo che ero la cuoca
7) Tiramisù di panettone Gold&Red di Con un poco di zucchero
8) Mousse di squacquerone con salsa allo zafferano di Un'arbanella di basilico
9) Cubetti di gelatina di clementine e fragole di Pasticci&Pasticcini di Mimma
10) Torta di carote, mandorle e cioccolato di Emily's Menu Italy
11) Arrosto di maiale al pepe rosa di Love cooking
12) Pandolce ai mirtilli secchi e zafferano di Dolci Armonie
13) Bratapfel Cheesecake di The Miss Tools
14) Barchette dorate con mousse di salmone scozzese e rucola di Emily's Menu Italy
15) Capesante gratinate con besciamella allo zafferano di Zibaldone culinario
16) Dolcetti innevati in rosso e oro effetto Natale di Una cena con Enrica
17) Pollo in gelatina di melagrana di Un'arbanella di basilico
18) Cheesecake ai lamponi e mascarpone di A tutta cucina
19) Pesce in giallo di Pates et pattes
20) Cosce d'anatra natalizie di L'ennesimo blog di cucina
21) Canederli bianchi in brodo rosso fuoco e crema d'oro di Paprica e cannella
22) Carpaccio di tonno marinato con riduzione alla melagrana e salsa alla curcuma di Rosso melograno
23) Cestini di lasagne di FarinaZeroZero
Come al solito di corsa!!!
RispondiEliminaMa ho apprezzato menù e vincitori e attingerò alle bellissime ricette arancioni dello scorso mese per le mie preparazioni zuccose!!
Mai colori potevano essere più adatti a questo mese!!!
bel contest... ma soprattutto bellissime foto!!
RispondiEliminaGold&Red... Mi piace!!! Ma soprattutto mi piace il fatto che saremo insieme anche l'anno prossimo!!!!! Bello!!!
RispondiEliminaBello, carissima "socia"
RispondiEliminasempre in pistaaaa!
Jingle bells, jingle bells...bellissimo "gold&red"! proprio come mi sento oggi ;)
RispondiEliminaGià siamo giunti al termine, è passato un anno, accipicchiolina!!! Però è stato un anno pieno di colori grazie a te e Cinzia, la vostra presenza ha scandito felicemente il trascorrere dei mesi e per questo vi devo ringraziare. Non posso perdermi l'ultima prova quindi mi metto a pensare!
RispondiEliminaA presto
E.
Caspita siamo già in fondo all'anno... Vi ringraziamo per questa bella iniziativa, non sempre abbiamo partecipato, ma ci siamo divertite molto a pensare e a guardare le altre ricette... uno stimolo in tutti i sensi!
RispondiEliminaNon promettiamo di partecipare perché è un periodaccio, ma vi seguiremo sempre.
Un bacione
bella sfida cara Cinzia... spero di farcela!!! Un abbraccio!
RispondiEliminaE' proprio Natale...colori ad hoc! inizio a meditare!
RispondiEliminasono contenta che questa avventura non finisce qui...vi aspettiamo "curiose" anche nel 2013!
Benissimo!! il vostro entusiasmo ci dà conferma di essere sulla giusta strada, grazie a voi per esserci sempre e così numerosi (numerose soprattutto :))
RispondiEliminabuona domenica!
Spero con tutto il cuore di farcela: rosso e oro sono decisamente i miei colori preferiti per Natale...insieme al bianco e al verde, ovviamente. Io amo la tradizione quando si tratta del Natale!!
RispondiEliminaBellissimo, partecipo di sicuro! :) Prelevo il banner ;) Un abbraccio grande :)
RispondiEliminaecco la mia ricetta! https://cuocona.wordpress.com/2012/12/02/ketchup-naturale-e-fatto-in-casa-buonissimo/
RispondiEliminaops....troppo presto scusate, pensavo oggi fosse il 5....riprovo domani....
RispondiEliminaeccomi con la mia ricetta
RispondiEliminahttp://unpinguinoincucina.blogspot.it/2012/12/christmas-scones.html
buona seconda domenica di avvento!
a presto
a questo giro richiesta decisamente difficile... la pasta di mais (giallo paglierino) può essere considerata dorata?
RispondiEliminadirei di sì Giulia. Tieni comunque conto che l'oro deve essere presente, anche se può risaltare tanto quanto il rosso, dipende dalla scelta. Personalmente io rafforzerei l'insieme con una decorazione color oro. Lo dico perché nella valutazione finale Cinzia ed io andremo a considerare l'insieme dei due colori.Spero di averti aiutata, altrimenti siamo qui!!
Eliminaciaooooooooo
Ciao!!! Ecco la mia ricettina pronta pronta per il contest di dicembre!
RispondiEliminahttp://pappageniale.blogspot.it/2012/12/canederlo-di-ricotta-per-un-dolce-natale.html
un bacione!!!!
lalexa
Ciao Vale, ecco la mia ricetta:
RispondiEliminahttp://laricettachevale.blogspot.it/2012/12/panna-cotta-con-gelatina-alla-melagrana.html
Spero vada bene e spero di riuscire a preparare anche qualcosa di salato per questo bellissimo contest :)
Grazie mille e un abbraccio :) Buona giornata!
Ciao Valentina! che bello, e' il secondo mese di fila che ce la faccio a partecipare! ecco la mia ricettina, un abbraccio, Giulia
RispondiEliminahttp://paroledizucchero.com/2012/11/27/plum-cake-alle-pere-con-salsa-di-lamponi/
Ciao Valentina!
RispondiEliminaNon so se può andare bene questo dolce, ci provo!
Il rosso è nelle decorazioni e secondo me l'oro è la glassatura della ciambella.
http://facciamocheerolacuoca.blogspot.it/2012/12/segni-forse-eciambella-di-rose-natalizia.html
Grazie, buona giornata! Roberta
Ciao carissima! eccomi con la mia ricetta per il tuo gole and red:
RispondiEliminahttp://conunpocodizucchero.wordpress.com/2012/12/13/mai-fragole-a-dicembre/
Ciao Vale, eccomi qui
RispondiEliminahttp://arbanelladibasilico.blogspot.it/2012/12/la-cena-con-gli-amici-e-il-contest-in.html
Spero di riuscire a produrre la ricetta che mi frulla per la testa, vedremo... bacioni
rieccomi!!!!! sempre con grande piacere!!!!
RispondiEliminahttp://pasticciepasticcini-mimma.blogspot.it/2012/12/cubetti-di-gelatina-di-clementine-e.html
auguri e a presto!!!!!!
Ciao Valentina, provo a partecipare con questa ricetta ma devo ammettere che non è stata preparata per il vostro contest. Non posso mancare quando ci sono in gara i miei colori preferiti e presto pubblico anche una o due ricette salate per il vostro contest! Perfavore fa mi sapere se questa ricetta va bene: http://menuitaly.blogspot.it/2012/12/torta-di-carote-mandorle-e-cioccolato.html
RispondiEliminaCiao Vale!! Ecco la mia proposta Red & Gold!!!
RispondiEliminahttp://simolovecooking.blogspot.it/2012/12/arrosto-di-maiale-al-pepe-rosa-con.html
Buona domenica!
Simo
Eccomi con la ricettina spero vada bene.Baci
RispondiEliminahttp://dolciarmonie.blogspot.it/2012/12/pandolce-ai-mirtilli-secchi-e-zafferano.html
Ciao! Partecipo con questa ricetta e ti mando un abbraccio!
RispondiEliminahttp://themisstools.blogspot.de/2012/12/bratapfel-cheesecake-baked-apple.html
Ciao Valentina, eccola mia seconda ricetta, questa volta salata:http://menuitaly.blogspot.it/2012/12/barchette-dorate-con-mousse-di-salmone.html
RispondiEliminaUn abbraccio alla bis mamma!
Ciao Vale ecco la mia proposta per il mese di dicembre...
RispondiEliminahttp://zibaldoneculinario.blogspot.it/2012/12/capesante-gratinate-con-besciamella.html
un bacione
elena
Buone feste a tutti!
RispondiEliminahttp://www.unacenaconenrica.com/wp/2012/12/19/dolcetti-innevati-in-rosso-e-oro-effetto-natale/
E.
ecco la nostra ricetta baciotti, ron ron e auguri Helga e Magali
RispondiEliminahttp://patesetpattes.blogspot.it/2012/12/pesce-in-giallo.html
Ciao Cinzia, guarda la mia ricettina per te: http://atuttacucina.blogspot.it/2012/12/cheesecake-ai-lamponi-e-mascarpone.html
RispondiEliminaChe dici, piuò andare bene????Un abbraccio cara!
Ciao Vale, questa è la ricetta n.2 e penso anche l'ultima per quest'anno
RispondiEliminahttp://arbanelladibasilico.blogspot.it/2012/12/rosso-e-oro-its-christmas-time.html
Buone feste a tutta la tua famiglia, bacione
Eccomi!!! Ci sono anch'io... con grande fatica ma ce l'ho fatta. E tra qualche ora sono anche in ferie, yuppieee!
RispondiEliminahttp://www.lennesimoblogdicucina.com/2012/12/cosce-danatra-natalizie.html
Questo commento è stato eliminato dall'autore.
RispondiEliminaCiao, ecco la mia ricetta:
Eliminahttp://papricaecannella.blogspot.it/2012/12/canederli-bianchi-in-brodo-rosso-fuoco.html
e Buon Natale
paprica e cannella blog
Eccomi, questa volta non era affatto facile. Il tuo blog è tutto nuovo . . . molto bello !
RispondiEliminaTantissimi auguri
http://rossomelogranoblog.blogspot.it/2012/12/the-colors-of-christmas.html
Eccomi in corner con la mia idea nataliazia rosso ed oro!
RispondiEliminaTanti tanti auguri,
jul di farina zerozero
http://farinazerozero.tumblr.com/post/38802438209/cestini-di-lasagne
Cara Giulia, non riesco a lasciare un commento da te e allora te lo lascio qui:
Elimina"buonissimo!! è vero, la lasagna a Natale è fantastica. E' uno di quei piatti che si adatta benissimo alla cucina di tutti i giorni e anche a quella delle feste. Grazie e buon Santo Stefano!"
Anch'io non sono riuscita a commentare... (°_O) ma perché poi?
EliminaComunque trovo queste monoporzioni davvero geniali. E' da tanto che cercavo un sistema per le lasagne.. eccolo!