Questa mattina faceva freddo, più freddo del solito, o forse ero io ad avvertire in modo particolare un clima quasi ostile. Mentre camminavo sul marciapiede, la mia mano unita a quella di mio figlio, guardavo i rami degli alberi. Quegli alberi che in estate ricoprono i binari del tram, che riconosco per le loro folte e pesanti fronde, oggi erano singolarmente secchi, quasi grigi. Sembravano vecchi, come se il grigiore dei rami rappresentasse la loro età e questo pensiero mi ha portato un'ondata di malinconia.
Ho bisogno di un raggio di sole. Mentre scrivo le nubi si sono diradate, quasi intuendo la mia speranza. I panni sono stesi all'aria, lentamente si muovono. Penso a mia figlia che dorme nel suo lettino profumato e spero che un raggio di sole ci sia sempre anche per lei.
Vi dedico questa crostata, con il colore del sole e la leggerezza di cui ho bisogno. Una fettina anche a voi farà senz'altro bene.
Ingredienti:
per la pasta frolla: 150 gr di burro, 150 gr di zucchero, 1 uovo, baccello di vaniglia (o essenza), 300 gr di farina, scorza di limone grattugiata
e per la farcitura: 250 gr di ricotta di pecora, due tuorli, 80 gr di zucchero,
cannella, buccia di limone grattugiata, 1-2 mandarini, mirtilli, 2 amaretti sbriciolati
Impastare la farina con il burro ammorbidito, lo zucchero, l'uovo e la vaniglia. Aggiungere della scorza di limone, rivestire il panetto d'impasto ottenuto con della pellicola e lasciare in frigo un'ora.
In una ciotola mescolare la ricotta con lo zucchero, aggiungere i tuorli, una spolverizzata di cannella e ancora un po' di scorza di limone.
Ricoprire lo stampo imburrato con la pasta, disporvi all'interno della carta da forno con dei fagioli secchi e infornare per circa 15 minuti a 180°. Una volta cotta la pasta, sbriciolare sulla base gli amaretti e distribuire la farcia. Decorare con mandarini e mirtilli.
Se volete abbellire ulteriorimente, potete aggiungere sulla frutta una leggera gelatina per l'effetto lucido.
Vale
Ciao Vale :) Questa splendida crostata è proprio quello che ci vuole in questa fredda giornata, non grigia come ieri, qui, ma ancora non luminosa come vorrei! Grazie e complimenti, deve essere deliziosa :) Buona giornata :*
RispondiEliminaComplimenti per la crostata solare! Anche io spero che rispenda sempre il sole sui nostri figli ;-)
RispondiEliminaCiao Vale anche qui freddo pazzesco!!! Ma ora un gran sole :-) Una ventata di allegria con questo arancio perfetta! Un bacione
RispondiEliminapasta sfoglia? di solito uso una frolla, ma la foto è super invitante, da provare!
RispondiEliminabrava ragazza, certo che si tratta di frolla, ho sbagliato a scrivere. un abbraccio e grazie ;)
Eliminaahh, leggo sempre bene gli ingredienti! ne ho vinta una di crostatina???
EliminaAnche qui freddo e neve. La foto della tua torta è una vera sferzata di allegria. Ma la ricetta purtroppo io non la leggo. Si vede solo una lunghissima colonna verticale di lettere in tutti i tuoi post! Baci
RispondiEliminaE' vero, sembra un sole e quasi emana lo stesso calore.
RispondiEliminaBelle le ricette preparate con sentimento :-)
Quì continua a nevicare/piovere e ci sarebbe proprio bisogno di un raggio di sole.
RispondiEliminaGrazie per averci regalato questo dolce :*
Non ti dico che piacere uscire alle 17.30 dall'ufficio e vedere ancora un po' di chiarore nel cielo...mi ha messo di buonumore!:)
RispondiEliminacomunque una fettina della tua crostata me la prendo...buonissima!!! un bacione
Che bella crostata!! Fa sognare la bella stagione!! Ciao!
RispondiEliminauuh, interessantissima con la ricotta di pecora! direi sublime quasi, che bei sapori!
RispondiEliminaVale ma come sei romantica :-) Che poi stamattina fa ancora più freddo, il termometro è sceso sottozero!
RispondiEliminaQuesta crostata è davvero un raggio di sole, buona giornata!
concordo: stamattina faceva davvero freddissimo!Come lo apprezzo questo tuo raggio di sole!!!!
RispondiEliminaSono ammaliata dalla luminosità di questo dolce :D
RispondiElimina