Di ritorno dalla montagna. Il tempo di scaricare la macchina,
distribuire il contenuto di borse e borsette nei giusti posti e poi una
cena veloce. Un po' di nostalgia per la fine delle vacanze sulla neve,
questo è indubbio, ma l'ultima cosa che voglio ora è cedere alla
trascuratezza della tavola. Se dobbiamo porre la scritta fine allora
facciamolo ma come si deve, portando con noi la carica che ci hanno dato le
vacanze e dedichiamoci anche ai particolari. Una tavola ben
apparecchiata, del cibo semplice e rapido da mettere nei piatti ed è
fatta. Magari ancora una candelina accesa nel bel mezzo della tovaglia.
Non chiedo di più se non una dormita ristoratrice e il sole al mio
risveglio.
Buongiorno a tutti!
Tortellini in bianco con rosmarino e semi di papavero
ingredienti per 4 persone: 250 gr tortellini di carne, burro, tre rametti di rosmarino,semi di papavero Melandri, formaggio Grana grattugiato
Bollire
i tortellini in acqua leggermente salata. A parte sciogliere il burro
ed insaporirlo con la salvia e il rosmarino. Condire i tortellini con il
burro profumato e spolverizzare con semi di papavero.
Buongiorno a te! Adoro coccolarmi con questi piattini, anche quando ho poco tempo. Di solito I tortellini li faccio in brodo, col dado vegetale fatto in casa. :) baci
RispondiEliminaChe meraviglioso piatto!
RispondiEliminaBaci
Elli
un piatto semplice ma sempre apprezzatissimo!con i semini di papavero poi....quel tocco in più geniale!bacio
RispondiEliminaCiao Vale :) Buonissimi, semplici e gustosi! Mi piace tanto che ci siano i semi di papavero :) Un abbraccio, buona giornata :*
RispondiEliminaChe abbinamento interessante! Prendo nota ;) Baci :*
RispondiEliminaciao carissima, condivido in pieno, un piatto semplice, ma sempre con una bella tavola apparecchiata e una candelina.
RispondiEliminacomunque questi tortellini saranno anche semplici, ma hanno comunque quel tocco di sofisticatezza ed eleganta che a me piace da matti.
un bacione e buon anno
Bentornata Vale!!!! Questi tortelli sono fantastici....devono essere proprio gustosi! un bacione!
RispondiEliminasono perfettamente e completamente d'accordo con te!
RispondiEliminaMa che foto *_*
RispondiEliminaOgni tanto ci vuole un pasto veloce e non troppo ricco! Bentornati cari! Anche noi abbiamo lasciato a malincuore la montagna...... Un bacione!
RispondiEliminaricetta stupenda che fame!
RispondiEliminanel mio blog ho dato il via ad una nuova rubrica, se ti va di passare e lasciare una tua riflessione mi farebbe molto piacere.
http://internationalfoodbyelena.blogspot.it/2013/01/rubrica-saperi-gastronomici-storia-del.html
Vale n sogno bavissima, e ce bello il restyling del blog :) come stanno i tuoi cuccioli un bacino a loro
RispondiEliminaSi, hai ragione, sacrosanta. Anche a me non piace trascurare questo aspetto che non vedo solo come estetico, ma come espressione di una specie di grazia interiore :)) mi fai ricordare la nostra blog-amica Enrica
RispondiEliminabaci!