E' incredibile che un bocconcino così buono possa essere pronto in soli venti minuti, non trovate anche voi? Basta unire tutti gli ingredienti, disporre dello stampo e il forno pensa a tutto il resto. La bilancia riposizionata, la lavastoviglie che risciacqua ciotole e posate e voi, tra non molto, avrete a vostra disposizione dei morbidi biscotti per il tè pomeridiano. Adoro le ricette come questa, collaudate, senza rischio di defaillance e pronte in un batter di ciglia.
Ingredienti per 9 madeleines:
1 uovo, 70 gr di zucchero, vaniglia, 1 cucchiaino di lievito per dolci, 60 gr di farina, limone grattugiato, 60 gr di burro, un pizzico di sale
Sbattere l'uovo con lo zucchero. Unire la farina al lievito e aggiungerli all'uovo con lo zucchero. Aggiungere della vaniglia, la scorza grattata di un limone (se non trattato meglio!), un pizzico di sale e infine il burro ammorbidito. Trasferire il composto nello stampo per madeleines e cuocere per 12 minuti a 220°.
Potete conservarle in una scatola di latta per una settimana e...straviziatevi!
Adoro le madaleine,devo procurarmi lo stampo..
RispondiEliminabuonissime le tue madaleines...la ricetta originale prevede però il riposo dell'impasto un'ora in frigo prima di infornarle! Un bacio cara Vale, sei sempre bravissima!
RispondiEliminaCara Ale, in effetti per gli impasti morbidi e "lunghi" come questo un riposino ci starebbe pure bene ma...io mica l'ho vista sta differenza con o senza riposo ;) a allora io opto per un easy e fast cooking :)) baci e grazie!!
Eliminaquella foto è meravigliosa...rende appieno la sofficità di queste piccole medeleines!
RispondiEliminaperfette, questo ho pensato guardandole!
RispondiEliminaGrazie ragazze! se le provate poi mi fate sapere;) baciiiii
RispondiEliminaGià Vale, è incredibile sì! Le farei già stasera se avessi lo stampo per le madeleines ... uffa! :/
RispondiEliminaBuona serata cara,
Valentina
Adoro le madeleines...sono una passione eredità di Parigi dove ne ho mangiate di cosi buone che non posso spiegare. E' per tale ragione che da allora cerco la ricetta perfetta e veloce...e visto che le tue sono collaudate, le voglio proprio provare. :) Questa se non ti dispiace me la copio. :)
RispondiEliminaUn bacetto....
P.s.- foto non strepitose...di piùùù!!!!
Buone e belle le tue madeleines! :D Complimenti, Vale! Un abbraccio forte :**
RispondiEliminaPure io adoro le ricette super collaudate.....da altri, spesso mi accorgo che io non le ho mai fatte!!!!:)))
RispondiEliminaQuindi vado sul sicuro....che figata:))
Perchè sperimentare quando si è già così soddisfatte da eleganti e dolci certezze ;-) Ricetta già copiata, manca solo lo stampo....
RispondiEliminaBacione
e che belle ciglia! ;-) ps: grazie per aver inserito il mio raviolo innamorato nel menù fusion. Adesso è proprio cotto! ;-)
RispondiEliminama allora ho proprio azzeccato con questa ricettuzza.quindi...prossimamente ancora dolciumi, dolcetti, biscotti e morbidezze in genere ;)
RispondiEliminaun bacione a tutte e grazie!
sono perfette!! Un abbraccio SILVIA
RispondiEliminaMi piacciono troppo le tue Madeleines! E' da sempre che voglio provarle... ma non mi si capita mai l'occasione ! D:
RispondiEliminaSe le farò, penso che userò la tua ricetta ;-) Bravissima !
Un grosso abbraccio,
Incoronata.
adoro le Madeleines,vorrei provarle, pensi che potrei usare come formina i pirottini piccoli? grazie
RispondiEliminama certo!! l'impasto è ottimo comunque. Otterai dei morbidi bocconi. Stai giusto attenta a non riempirli troppo perché crescono almeno un po' cuocendo ;)grazie!
EliminaAssolutamente da provare!!
RispondiElimina