I malinconici marciapiedi, anche loro, hanno ritrovato un po' di brio in questi giorni di Carnevale. Coriandoli variopinti danno un tocco di allegria alle strade che percorriamo ogni giorno. Ad un tratto ci accorgiamo che abbassando lo sguardo abbozziamo un sorriso, senza nemmeno rendercene conto. Un puntino colorato, di carta, arrivato per caso sull'asfalto, non può non farci tornare bambini, almeno per un attimo. Una mano paffuta deve essersi immersa in un sacchetto, ha formato un pungo e veloce si è aperta al vento accompagnata dal suono di una giovane voce. Tante risate, colori e scherzi. Forse gli scherzi ai grandi non piacciono più, oppure non li sanno più interpretare con la giusta leggerezza priva di ogni malizia.
A me il Carnevale ha lasciato un senso di leggerezza che spero di conservare in questi prossimi giorni.
I miei piatti si colorano di fuxia. Non portano coriandoli, ma una tinta unita allegra quanto basta. I legumi sono protagonisti di questo menù, un misto di consistenze piatto dopo piatto.
Morbidezze in coppetta: fagioli neri e salmone affumicato
Ingredienti per 4 coppette: 200 gr di fagioli neri Melandri, sale, pepe, olio evo, salmone affumicato, scorza di limone
Bollire i fagioli come d'abitudine, frullarli diluendoli con un po' di acqua di cottura e regolare di sale e di pepe. Distribuire il composto in coppette e completare con delle fettine sottili di salmone affumicato rinfrescate dal profumo del limone grattato a pioggia.
Variazione di Quiche con piselli
Ingredienti per 4 mini quiches:
150 gr di Gruyère, 1 uovo, sale, pepe, 100 ml di panna liquida, 50 ml di latte, 50 gr di prosciutto cotto, 80 gr di piselli verdi spezzati Melandri, burro per stampini, pasta brisée;
150 gr di Gruyère, 1 uovo, sale, pepe, 100 ml di panna liquida, 50 ml di latte, 50 gr di prosciutto cotto, 80 gr di piselli verdi spezzati Melandri, burro per stampini, pasta brisée;
In una ciotola, unire il formaggio grattato, l’uovo sbattuto a parte,
la panna liquida, il latte. Aggiungere il prosciutto cotto tagliuzzato
grossolanamente, i piselli precedentemente bolliti (10 minuti di pentola a pressione),salate e pepate. Ungete con il burro 4 stampini (circa 8 cm di
diametro), rivestiteli di pasta brisée e riempiteli con il ripieno.
Infornate a 180° per circa 20 minuti. Lasciate intiepidire e servite.
Muffin multicereali con fichi farciti alle mandorle
Ingredienti per 8 muffin: 70 gr di farina multicereali istantanea Melandri, 70 gr di farina integrale, 1 cucchiaino di lievito per dolci, 1 cucchiaino di bicarbonato, 2 cucchiai di panna acida, 4 cucchiai di latte, 4 fichi farciti alle mandorle, 2 uova intere, 60 gr di burro, 100 gr di zucchero semolato
Mescolare le due farine e aggiungervi il lievito, il bicarbonato. In un'altra ciotola sbattere le uova con lo zucchero, aggiungere la panna e il latte. Unire il composto alle farine, il burro sciolto ma non caldo e aggiungere i fichi farciti tagliati a piccoli pezzettini. Distribuire l'impasto nei pirottini e infornare a 150° per 20 minuti circa.
Buona settimana!
Vale, adoro il fuxia e tutte le sue sfumature <3 Menu invitante, tutto squisito... salvo le ricette! ;) Complimenti e un bacione :**
RispondiEliminaCiao Vale, che bello il tuo post! Mi piace leggere un post e sorridere, annuire, immaginare insieme a chi l'ha scritto... Il menù, poi, è davvero sfizioso, complimenti! Bacioni
RispondiEliminaPost davvero bellissimo per fotografie, colori e ricette splendide!
RispondiEliminaBravissima.
Elli
Mamma mia che piatti spettacolari!!! Foto bellissime e idee originalissime!!! Super complimenti per tutto!!!
RispondiEliminaUn menù gustosissimo e molto molto fine, come le tue foto, che sono una più bella dell'altra. Bravissima
RispondiEliminami piacciono tutte tre le ricette in questo post :O)
RispondiEliminai muffin me li tengo bene in caldo per i pic nic primaverili cos' come la quiche! i fagioli con il salmone invece sarebbero perfetti per la mia pausa pranzo :OP ottimi spunti, come sempre sai dare tu!
un bacio!!
Che bel menù a base di legumi, chissà perchè personalmente li utilizzi poco, ma mi hai appena dimostrato quanto possano essere verdatili!
RispondiEliminabuona settimana
un menù che non dimenticherò!! Belle proposte e bellissimi abbinamenti (ps: i fagioli neri sono squisitissimi!!)
RispondiEliminaFoto bellissime!
RispondiEliminaproprio ieri ho fatto una ricetta simile ai tuoi bicchierini...la posterò nei prossimi giorni! bellissimo il tuo menu' a base di legumi... ciao Vale!
RispondiEliminaBello, leggero, fresco e solare. Arriva la primavera? :-)
RispondiEliminaFame... acquolina ... aiuto... è l'ora sbagliata per guardare il tuo blog...
RispondiEliminache leggerezza entrare qui!che gioia per il palato e per gli occhi! brava...e quelle coppettine con i fagioli e il salmone?cosa sono?spettacolo!bacio
RispondiElimina..io questo me lo ero perso.. Che meraviglia, Vale, una piccola perla rosa, tra le foto e le ricette è tutto così soft. Brava!
RispondiEliminaE poi ieri mi sono scordata di farti i complimenti per il premio Blog Award: meritatissimo :))
un abbraccio Socia!