Il mese di Febbraio si colora di verde e va alla ricerca di sapori lontani. La cucina Fusion è appassionante. Per me è sinonimo di ricerca, equilibrio e allo stesso tempo di apertura. E' una cucina che si apre verso il mondo, che accoglie tante culture culinarie ricreando piatti da sapori e consistenze interessantissimi.
Creatività ed Equilibrio sono le due parole chiave per cimentarsi nel contest di questo mese, unitamente al tema - Fusion - e al colore, Verde.
Se avete voglia di essere dei nostri, allora cliccate QUI e vi ritroverete direttamente nel post di apertura dove troverete tutte le indicazioni per partecipare. Se volete sapere qualcosa in più sulla Cucina Fusion potete dare una sbirciatina a questo post, ci sono delle indicazioni a proposito di fonti possibili da cui trarre ispirazione. Se poi amate l'argomento e la pancia inizia a gorgogliare, allora cliccate QUI per la ricetta dei Ravioli al Vapore...bbboni, davvero bbboni!!
E oggi, vista l'occasione, vi saluto con questa semplicissima ricetta la cui base proviene proprio dall'impasto dei ravioli al vapore.
Tagliatelle con punte di asparagi e salmone
Per le tagliatelle: 250 gr di farina 00, 140 ml di acqua calda, 30 gr di burro;
Per il condimento: punte di asparagi, salmone sott'olio, sale nero, olio evo;
Preparare l'impasto mescolando tutti gli ingredienti. Formare un panetto
compatto, avvolgere con la pellicola e lasciare riposare per una
mezz'ora. Ricavare dal panetto una sfoglia sottile e da questa tagliare le tagliatelle. Cuocere la pasta per qualche minuto in acqua salata, come d'abitudine. Condire con olio evo, salmone sott'olio, punte di asparagi sbollentate (in acqua leggermente salata) e spolverizzare con sale nero.
Ciao Vale :) Questo è un mese un po' caotico per me, pienissimo di cose da fare, non so se riuscirò a partecipare al Colors & Food di questo mese... speriamo... Queste tagliatelle (uno dei miei formati di pasta preferiti) devono essere gustosissime... non ho mai abbinato asparagi e salmone ma deve essere un binomio perfetto, proverò! ;) Complimenti e un forte abbraccio, buon carnevale! :)
RispondiEliminaLe tagliatelle così devono essere divine! Un ottimo accostamento, anche se insolito.
RispondiEliminaElli
Ciao Vale, ha ragione Elli, devono essere buonissime queste tue tagliatelle. Ho fatto una cosa semplice, e sono contenta perché non ero sicura di farcela
RispondiEliminahttp://arbanelladibasilico.blogspot.it/2013/02/con-un-filo-di-voce-ma-sono-qui.html
Baci a te e ai cuccioli
bella la cottura tradizionale con l'impasto dei ravioli al vapore! come sono all'assaggio? rimangono cmq al dente? sono curiosa... :-)
RispondiEliminaLe tagliatelle rimangono morbidissime,mentre i ravioli sono un po' più sostenuti, soprattutto nella parte della chiusura...proprio come al ristorante cinese ;) Provali!!baci
RispondiEliminawow, davvero intrigante... sono una grande amante della cucina fusion... non credo che riusciremo a partecipare, ma sono molto curiosa di vedere quali ricette parteciperanno!!
RispondiEliminaMi piace sembrano molto leggere le tue tagliatelle e il condimento è perfetto! Un bacione
RispondiElimina