Quasi in partenza, finalmente. Le scuole sono chiuse e i bimbi stanno ormai facendo la conta delle uova da aprire. Le carte coloratissime sugli scaffali dei supermercati hanno a lungo sedotto i teneri occhi che si soffermavano alla ricerca dell'uovo perfetto. A quanto pare, non è tanto la dimensione a determinare l'innamoramento di un bambino verso un uovo di cioccolato, ma piuttosto la fantasia del suo vestitino. Se poi ci aggiungiamo il richiamo del cartone animato preferito, allora trattasi di amore a prima vista. Ci penseremo poi a come smaltire il cioccolato di troppo...quest'anno credo mi limiterò a ritrasformarlo in altri cioccolatini o in tartufi.
Ma se per i piccoli il pranzo di Pasqua non avrà alcuna importanza se non quella di poter tirare il fatidico pugno per espugnare l'uovo, a noi grandi qualche gioia la dovrà pur regalare, no?
Questa che vedete è un'idea semplice, di stagione e molto gustosa, perfetta per aprire il pranzo o per sbocconcellare in attesa di sedersi tutti a tavola.
Frittatine con barba di frate
Ingredienti:
2 uova, 60 gr di grana grattugiato, 100 ml di panna fresca, 2 hg di barba di frate, sale, pepe e scalogno
Fare bollire in acqua leggermente salata la barba di frate, scolarla e farla saltare in padella con dello scalogno e dell'olio evo. A parte, sbattere le uova con il grana, la panna, un pizzico di sale e un po' di pepe.Versare la barba di frate nelle uova e amalgamare bene. Trasferire il composto in una teglia foderata o imburrata e cuocere in forno per mezz'ora a 150°. Servire tiepido, tagliando a piccole porzioni la fritatta.
Un consiglio spassionato: accompagnate le frittatine con una salsina di acciughe o con filetti di acciuga...una favola ;)
PS: potete trovare la barba di frate proprio in questo periodo primaverile (...si fa per dire...), cercatela al mercato!!
PS: potete trovare la barba di frate proprio in questo periodo primaverile (...si fa per dire...), cercatela al mercato!!
Buona Pasqua!
la cercherò perchè questo apri-pranzo mi piace un sacco ;-) foto fresche e frizzantine!
RispondiEliminaFavolose e gustose! Mia cara ti auguro di trascorrere una Pasqua serena e gioiosa con tutta la tua splendida famiglia! Un bacione grande
RispondiEliminaChe bella l'attesa dell'apertura dell'uovo di Pasqua, che nostalgia! La tua frittata è ottima. Buona Pasqua.
RispondiEliminaTesoro tantissimi auguri di buona Pasqua a te e alla tua splendida famiglia!
RispondiEliminaComplimenti per questa ricetta, la trovo sfiziosissima e le foto sono da urlo!
Un abbraccione
Marilù
Quelle forchettine arancioni... :-)
RispondiEliminaho assaggiato la barba di frate per la prima volta un mesetto fa e l'ho usata proprio per una frittata :)
RispondiEliminache aria allegra che sei respira qui!