Come sempre, i piatti che prepariamo raccontano qualcosa di noi. E' sempre così, accade anche a coloro i quali spavaldamente si dichiarano non bravi in cucina (e poi magari ti stupiscono con un soufflé pazzesco che a te non viene mai ;) Puoi avere il frigo che piange, non disporre né di ricettari né di una sana googlatina ma rimane il fatto che devi per forza mettere qualcosa nel piatto. Puoi anche non passare per forno o per gas, vai dritto dritto verso un piatto, un tagliere, una verrine, un vassoio, una coppetta o della carta oleata. Certo, dopo aver bene indagato nella dispensa spostando conserve, vasetti, aromi, spezie, scatolette in latta, sottovuoto, ampolline con salsine ancora intonse fino a quando...voilà, ecco l'idea giusta!
E' un po' quello che ci succede con la cucina degli avanzi, quando vogliamo riutilizzare il di più rendendogli giustizia e per godercelo ancora un po'. Se fosse per me, viste le economie attuali e la sensibilità al carrello della spesa, farei una grande propaganda alle strategie del riciclo (dove peraltro food blogger bravissime hanno animato più contest intelligenti e utili) e verso una cucina povera ma ricca di creatività per bilanciare la spesa e la bella tavola. Mmm...che ci si debba lavorare su questo pensiero? Ditelo voi cari amici, io sono qui ad ascoltare i vostri pareri e poi magari qualcosa si combina.
E questo piatto, da dove viene? Nasce proprio da uno di quei pranzi imbastiti in fretta e furia, con pochissimo tempo a disposizione e con un frigo mooolto triste. E' una pasta semplicissima, saltata e insaporita con un mix di ingredienti a me molto caro. Un piatto che parla di me, come sempre. Racconta la voglia di viaggiare, il desiderio di assaggiare nuovi sapori, di provare combinazioni gustose e dal profumo esotico. La mia dispensa racchiude anche questo, sacchettini e vasetti, profumati e colorati per arricchire il piatto all'ultimo momento assecondando l'estro della papilla gustativa.
Vi elenco solo gli ingredienti perché certo non avrete alcun dubbio nel saltare una pasta e nel condirla...e ci mancherebbe :)
carina questa idea!
RispondiEliminanon parliamo di "avanzi" sto controllando la dispensa in questi giorni e ritrovo certi reperti... :)
buona giornata
CIao valentina, mi piace questa pasta, ricchissima di spezie profumate quale è, sarà ottima pur nella sua semplicitià.Buona giornata,serena
RispondiEliminaDeve essere una vera bontà. Io cerco sempre piatti facili e veloci e questo mi piace proprio tanto!
RispondiEliminaBaci
www.lacasasullascogliera.net
ahahahh! Vale, a spostare ampolline ancora intonse e cercare in dispensa un'idea, SONO MOOOOLTO AVVEZZA !
RispondiEliminaBellissimo piatto :) brava come sempre!
Le spezie sono un alleato fedele che non tradisce mai! :-)
RispondiEliminaCiao Valentina, questa pasta profuma davvero di viaggi! Che bello questo tuo blog, mi piace tantissimo!! A presto. Simo
RispondiEliminaSarà il primo caldo, sarà la voglia di ferie ma questo piatto profuma proprio di estate e luoghi lontani!
RispondiEliminaNell'attesa di partire proverò a farlo.
Grazie per l'idea.
Buona serata.
GiuseB
ciao a tutte! sono contenta che la pasta vi sia piaciuta. Al prossimo viaggio :)
RispondiEliminaLe ricette create quando pensi di non aver nulla in casa, dettate dallo spirito del momento, da come vedi le cose che hai in casa, da come ti senti, dai sapori che vorresti sentire in bocca in quel momento per viaggiare con la mente, rivangare dei ricordi ecc sono sempre le più buone! E che soddisfazioni quando poi piacciono a tutti!!!!
RispondiEliminaBravissima come sempre, mia cara! Un abbraccio
Valentina, la bravura e la genialità in cucina è proprio questa, fare qualche cosa di stupefacente con gli ingredienti che hai a disposizione...:)
RispondiEliminaUn bacino,
Cri
La semplicità è la chiave di questo piatto e anche il valore che sta alla base della cucina del riuso. Come dire: less is more. Mi piace sempre molto quello che cucini e quello che scrivi.
RispondiEliminaUn bacio,
F.
ciao vale come stai? è tanto che non ti sento...bello il tuo piatto! Un bacione!
RispondiEliminaE come sempre i piatti così sono quelli che ci fanno far festa vero? Buona, saporita e soprattutto veloce! Baci
RispondiEliminaCiao Vale ...come stai? io bene, concordo con te che ci vorrebbero giornate da 36 ore e forse non basterebbero...io però sono felice di essere così impegnata...tra poco farò le valige e andrò al mare a godermi i miei cuccioli...ti abbraccio e spero di vederti presto!!!
RispondiEliminaVale pensa ho tutti gli ingredienti per provare questa pasta che secondo me merita!!! un bacione!
RispondiElimina