Una margherita inizia con l'essere il fiore del passatempo e del destino, con il suo m'ama o non m'ama tra un petalo e l'altro. Poi, con il tempo, si mostra per quello che è:un fiore di montagna, bello, da proteggere, solare. Così bello che non lo vorresti nemmeno cogliere ma...il lato inconsapevole e infantile ha la meglio e così, tornando per un attimo bambina, ti ritrovi con degli steli da mettere nell'acqua.
Raccogliamo qualche fiore camminando verso una malga, la stessa dove amiamo rifornirci di ricotta fresca e morbidissima. Ogni giorno ci andiamo, ci arrampichiamo in una stradina che sale rapidamente e sfiliamo accanto a questi fiori che si aprono al sole. Bellissimi. Il loro risveglio accompagna il nostro.
Spesso, queste giornate d'estate alla sera sono accompagnate da un temporale che arriva dalla valle. Dura poco, ma è prepotente e rinfresca l'aria. L'arcobaleno colora il cielo per qualche istante.
Noi ci regaliamo una piccola pausa all'interno delle mura di casa e ci prepariamo una merenda tiepida, morbida e dai spori autentici.
Tortine margherita
per 6 tortine unite a 100 gr di farina 00, due cucchiaini di lievito per dolci. A parte sbattete 100 gr di zucchero e 1 uovo in modo da ottenere un mix liscio e montato. Unite i due composti aggiungendo 50 gr di burro (io di malga) fuso e tiepido e della vaniglia. Distribuite il tutto in pirottini e infornate a 180° per circa 20 minuti.
Dal fienile, in lontananza, si sentono i primi tuoni e s'intravvedono saette. Una merenda tranquilla, riscaldata dal calore del legno che ci circonda è quello che ci fa sentire protetti da qualsiasi cosa. Anche dal Tempo.
che buone complimenti Valentina anche per le foto speciali davvero. buon inizio di settimana
RispondiEliminache foto meravigliose, infondono serenità....che voglia di una bella merenda così!
RispondiEliminaValentina, le tue parole mi hanno fatto viaggiare tra campi, malghe e sapori puliti, le foto sono bellissime, meravigliose ...
RispondiEliminaBuon lunedì!
Ma che meraviglia queste foto..... e le parole mi fanno tornare indietro nel tempo quando trascorrevo le vacanze a Villabassa. Meraviglia...
RispondiEliminaSempre foto splendide..complimenti! Ma una tortina da assaggiare è rimasta??!!
RispondiEliminala zia Consu
ciao Valentina. Che belle tortine e che belle immagini sai evocare! Buona settimana!
RispondiEliminaLa tortina margherita è perfetta nella sua semplicità!
RispondiEliminaUn bacione,
Cri
grazie a tutte per i vostri pensieri!
RispondiEliminaho letto le tue parole ed è stato come fare qualche passo insieme a voi su questo sentiero, la malga che vi aspetta con le sue specialità, i bambini che raccolgono margherite, il cielo turchese, il silenzio e l'aria fresca...
RispondiEliminagrazie!