L'aria è fresca, quasi fredda alle sei e mezzo del mattino.Mi preparo per un nuovo cammino, per un nuovo sentiero verso luoghi e panorami che già so mi lasceranno nel cuore un grande appagamento misto a nostalgia. Dopo la fatica dei percorsi impervi ecco all'imporovviso la gioia di una vista sublime. Il cielo terso di metà mattina e il ricordo della partenza all'alba. Le luci morbide del primo mattino lasciano spazio ad un chiarore più deciso. Gli unici suoni che si odono sono quelli degli scarponi sui sassi, i fischi delle marmotte e le voci in alto dalle pareti color argento. Il binocolo rende meno invisibili le sagome degli scalatori che con le loro funi colorate salgono lentamente in vetta. L'uomo e la montagna, tante sono le storie che si potrebbero raccontare e che sono state narrate.
Di ritorno, una merenda di stagione: fresca, semplice e perfetta per soddisfare la voglia di qualcosa di dolce e la necessaria dose di zuccheri :)
Una sfoglia pronta cosparsa alla base di biscotti sbriciolati, quelli che preferite. Le pesche affettate, zuccherate e sciroppate che un liquore di vostro gradimento (io quello della mamma miracolosamente avanzato e stazionante in dispensa). Qualche mandorla in superficie e via in forno per 15 minuti. Lasciate intiepidire o servite le fette di sfoglia alla pesca con un velo leggero di zucchero.
Buona settimana!
Una sfoglia pronta cosparsa alla base di biscotti sbriciolati, quelli che preferite. Le pesche affettate, zuccherate e sciroppate che un liquore di vostro gradimento (io quello della mamma miracolosamente avanzato e stazionante in dispensa). Qualche mandorla in superficie e via in forno per 15 minuti. Lasciate intiepidire o servite le fette di sfoglia alla pesca con un velo leggero di zucchero.
Buona con la base di biscotto sbriciolato! :P
RispondiEliminami sa che è ora di riaccendere il forno che dorme da un po'. la voglia scarseggia ma se poi penso che mi perdo i dolci con la frutta estiva che è la più buona che c'è, prendo coraggio e sfido calura e inerzia!
a presto :)
hai ragione, con il caldo si tentenna prima di accendere il forno però...in un quarto d'ora di calura la sfoglia è pronta :) prova dài, tra non molto arrivano anche i fichi belli maturi, bisogna approfittarne! ciaoooooooooo
EliminaDeve essere meravigliosa!!! La proverò, non appena troverò la forza di riaccendere il forno. Qui abbiamo ancora 34°!!!
RispondiEliminaBaci
Elli
34 gradi!! noi qui al mattino siamo sui 10 per poi arrivare ad una massima di 24, una pacchia :)) un bacione anche a te!
EliminaMeraviglia...di racconto, di immagini, di sfoglia...:)
RispondiEliminaBacioni e buone passeggiate allora!!
grazie Danja! ho ancora in programma qualche passeggiata prima del rientro in città...tengo il meteo sotto stretta osservazione ;)
Eliminaun bacioneeeee
Una semplicità sublime!
RispondiEliminaChe meraviglia!
la zia Consu
Ciao Consu! le cose semplici possono davvero renderci felici, noi e il nostro palato ;)
Eliminaun bacione
Classe d'altritempi che colpisce occhi e il palato :)
RispondiEliminaun bacione
qui nella casa di montagna sono circondata da oggetti e dettagli d'altri tempi...un vero peccato dovermene allontanare per dei mesi. Aspetterò la neve per riavvicinarmi a loro. Un abbraccio a te!
EliminaSemplice ma raffinata, come sempre. Che altro aggiungere...ne voglio una fetta!ciao, ciao
RispondiEliminagrazie Manu,gentilissima. A presto!
Eliminatorta semplice, veloce ma molto molto buona, anche io quando ritorno dalla camminata di due ore circa ho bisogno di zuccheri, la tua sfoglia è proprio adatta, complimenti alla prossima ricetta e per non perderti mi aggiungo ai tuoi lettori
RispondiEliminagrazie Paola, mi fa piacere che ti piaccia la sfoglia e che tu mi segua. Appena riesco passo da te ;)ciaooooooo
EliminaCiao carissima Valentina è un piacere scoprire questo angolo di cucina meraviglioso che è il tuo blog. Ti scopro con questa sfoglia deliziosa di pesche e mandorle che sono un connubio delizioso ma ho già visto tante altre delizie pronte per essere lette e sfogliate. Complimenti anche per le foto che sono bellissime. Da oggi ti seguo anche io e mi permetto di invitarti anche da me per scambiare qualche parola. A presto!
RispondiEliminahttp://ledeliziedelmulino.blogspot.it/
Eccomi qui! Sono appena passata da te e ti ho lasciato un messaggio. Un abbraccio e grazie!
EliminaCiao cara, che delizia questa crostata! Davvero magica oltre che golosa!
RispondiEliminaI miei complimenti!
Nina di Fragola e Cannella su Bloglovin.com