Le prime piogge, quelle che all'improvviso bagnano i vetri togliendo la polvere sottile dell'estate, sono arrivate. I panni si asciugano all'aria, ora sventolano in modo prepotente, non più con quell'oscillazione lenta e rassegnata tipica delle calde giornate.
L'armadio è un mix di colori e pesantezze diverse, così come la zona scarpe. Infradito accanto a ballerine, scarpe da ginnastica accanto ai sandali e la necessità ormai impellente di fare ordine in scatole tenute chiuse per mesi e mesi.
Ma per fortuna ad ogni cambio stagione non solo ci si deve riadattare a scarpe e indumenti, si può anche -anzi si deve - gioire delle trasformazioni in fatto di cibi.
L'uva quasi matura, i fichi ormai generosi sulle bancarelle e quasi sul finire del più bel gusto, quello extra dolce che a me piace tanto. I mirtilli e poi...tanto altro.
Di fatto l'impasto non è quello dello strudel classico, è piuttosto una versione veloce che ben si adatta alle mie necessità di questo periodo. Una bella sfoglia farcita con gli ingredienti che ora vi dico. Perdonatemi se non vi elenco le quantità precise, ma sono certa che ad occhio ve la caverete benissimo.
Facile. Prendete una sfoglia pronta e la farcite così: sulla base spolverizzate dei biscotti secchi (se avete degli amaretti è perfetto). A parte, in una ciotola, spezzettate i fichi maturissimi e insaporiteli con dello zucchero, succo di limone (basta poco), cannella e unite una manciata generosa di uvetta ammollata. Aggiungete un cucchiaio di Rum e farcite la sfoglia. Chiudetela, spennellatene la superficie con dell'uovo e dello zucchero grezzo di canna. Una passatina di circa 15 minuti in forno a 200° et voilà!
Buona settimana!
Meraviglioso Valentina!!!! Per uno strudel così farei carte false ^_^
RispondiEliminaComplimenti!!
in poche mosse è pronto, prova che merita :)
Eliminastasera provo a farlo! Ottima idea.
RispondiEliminaprova Raika, poi mi dici. Un bacione
Eliminaahahaha!! bentornata nel mondo delle corse (e non automobilistiche).
RispondiEliminaStudel che pare delizioso e si concilia anche con i miei tempi ;-)
A prestissimo
prrrrrrrrrrr, di corsissima si...In questi giorni voto per easy cooking, non ci sono altre possibilità. Se solo mangiassimo tutti la stessa cosa...invece qui ognuno ha il suo menù, grandi e piccoli :( Un bacione!
EliminaA me il cambio di stagione piace. Oddio, non è che ami avere la stanza incasinata e piena di mucchi di vestiti sparsi qua e la. Però mi piace aprire quegli scatoloni e ricordarmi di cose che avevo dimenticato, mi piace sistemare tutto e segnare "il nuovo inizio" che può essere l'estate o l'inverno. Ma soprattutto, significa un poco di shopping per rinnovare il vestiario no?? eheheh..Comunque l'autunno mi piace molto e questo strudel ancor di più!! Molto autunnale e goloso..
RispondiEliminaVero! per risistemare l'armadio si butta qualcosa per fare spazio a qualcosa di nuovo...non male eh... Mi associo :)
EliminaI fichi e lo strudel, mai pensati ma convincenti, una fettina per me???
RispondiEliminammm...finitoooo :( ma prevedo di replicare!
EliminaVelocemente perfetto!!! :)))
RispondiEliminaa presto bea
Grazie Bea!
EliminaBravissima, veloce e di stagione! Non parlarmi del mix dell'armadio O_o il mio ho paura ad aprirlo…
RispondiEliminala zia Consu
prima o poi l'armadio colpisce...correre ai ripari è d'obbligo ;) baci
Eliminamarò questo strudel, non riesco a staccare gli occhi dalle foto, mi ha ipnotizzato!! Un abbraccio SILVIA
RispondiEliminaCiao Silvia!! buono sì, basta trovare i fichi giusti :) un bacione
EliminaCiao Vale, come stai? e i tuoi demonietti? Spero che le vacanze siano andate bene e che l'autunno ti trovi in forma. Qui le cose vanno, e va bene così. Un bacio grande a presto
RispondiEliminaCiao Carla! io sto bene, i bimbi si stanno inserendo nelle loro nuove vite sociali, chi al nido chi alla scuola dei grandi :) Un abbraccio e a presto, ti leggo!
EliminaCon uno strudel così la mattina svegliarsi è un piacere!
RispondiEliminaUna fettina anche per me please....
Grazie Giovanna, è un piacere leggerti. Grazie per essere passata!
EliminaVale, questa ricetta veloce è strepitosa! le foto sempre delicate. Ciao simo
RispondiEliminaCiao Vale come stia? ...proverò la tua ricetta ...un bacio!!!!
RispondiEliminaVale che spettacolo, peccato che la vedo ora che l'albero di fichi è vuoto!!! splendide foto, ma quelle posate... meravigliose!!! bacione
RispondiEliminaahhh, Tiziana...quelle posate sono della mia mamma che in fatto di accessori ha molto buon gusto ;) un bacione!
Elimina