Un'altra idea regalo molto gourmande! Nello specifico, per il rosolio ci vuole davvero un po' di organizzazione in più visto che servono petali di rosa freschissimi,ma basta poco. E' sufficiente in estate prepararne una dose abbondante in modo da avere di scorta qualche litro da distribuire generosamente ad amici e colleghi in piccole bottigliette nella forma preferita.
Io ho avuto la fortuna di confezionarne un bel po' la scorsa estate con le rose del giardino in montagna. Eano petali generosi, grandi, carnosi e dal profumo intensissimo. In più ammetto che per me queste rose hanno anche un legame particolare perché nascono dal roseto che piantò mio nonno tanti, tantissimi anni fa.
Vi lascio la ricetta, anche se adesso le rose non le avrete, ma magari ci farete un pensierino il prossimo anno. Adesso se volete potete confezionare piccoli vasetti liquorisi con le pigne (se ne avete messe da parte) oppure potete preparare la frutta sotto spirito che è sempre graditissima! Insomma, giusto qualche idea ;=)
Ecco la ricetta:
2 lt di grappa, 2 lt d'acqua, 2,5 kg di zucchero semolato, zeste di due
limoni non trattati , 4 chiodi di garofano, petali di rosa (10-15 rose
di media grandezza). Non dovete fare altro che mettere i petali di rosa
nella grappa con le zeste di limone e i chiodi di garofano. Devono
rimanere in fusione per 20 giorni...pazientate e vedrete la grappa
cambiare colore e i petali scolorire. Trascorso questo periodo, filtrate
e unite questo liquido prezioso con l'acqua bollita con lo zucchero e
ben raffreddata.
Buona settimana!
Che meraviglia questo rosolio! Anch'io questa serate mi sono portata avanti con i regalino producendo sciroppi e marmellate! Un abbraccio simo
RispondiEliminaWow!! Bellissima e originale idea regalo! La foto meravigliosa, ha delle sfumature molto molto belle!
RispondiEliminaFacciamo un brindisi allora!!! Ai giorni di festa, che siano sereni e gioiosi! un abbraccio, Manuela
RispondiEliminaSplendido il rosolio... non ho mai saputo come si facesse, ora hai soddisfatto una curiosità decennale!
RispondiEliminaCiao, Tatiana