Ho
pensato a lungo su cosa avrei potuto fare con i libri che non sfoglio
più da tempo. La tentazione darebbe quella di tenerli tutti perché ad un
libro - che sia questo un romanzo o un libro di cucina - ci si
affeziona sempre ... oppure lo si detesta subito. Succede anche questo.
Ma nella migliore delle ipotesi, un libro non è solo un insieme di
pagine. Ci lega ad un periodo della nostra vita, alle nostre esperienze,
a modi di sentire e vedere la vita in modo diverso.
Sulle mensole
della cucina troneggiano dei libri da cui non potrei mai separarmi,
ereditati da mamma e nonna e quindi colmi di appunti e di ricordi. Poi
ci sono le enciclopedie (ho anche quella ago e filo ma...ve la
risparmio...) quelle dove puoi trovare il vero sapere. Seguire in modo
pedissequo dosi e procedure è d'obbligo ed i risultati ne sono la prova.
Mai abbandonare i propri fari, né in termini di vita né in termini
culinari. Dico male? Se mi separassi da certi testi, mi sentirei
sperduta e un po' più sola in qualche modo. Ma ad un certo punto,
complici il trascorrere del tempo e lo spazio disponibile sempre più
ristretto, si impone una scelta. Una volta protetti gli "intoccabili",
ecco allora spuntare una timida lista dei libri "cedibili".
Qui di seguito infatti, potete trovare alcuni testi che mi hanno accompagnata per anni, tutti conservati in ottimo stato.
Se
trovate tra questi quello che vi interessa, non fate altro che scrivere
un commento a questo post lasciando la vostra preferenza e la vostra
mail e io vi contatterò. Per quanto riguarda la consegna,
tendenzialmente preferirei consegnarvelo di persona (Milano - Zona Fiera
Milano City) ma se ciò non fosse possibile, considerate in aggiunta del
prezzo citato anche quello di spedizione (da stabilire).
Se
accadesse che, per caso, più persone fossero interessate allo stesso
libro, allora procederemo per tempestività, cioè dando la precedenza a
chi per primo ha espresso la preferenza.
Non so se tra questi
testi troverete ciò che cercate, spero di sì. Un po' per risolvere il
"problema dello spazio" e un po' per il piacere di darvi un qualcosa che
mi ha accompagnato per tanto tempo.Terrò la lista aggiornata,
magari aggiungendo di quando in quando qualche titolo. In questo caso,
ve lo farò sapere con un rimando al post.
Lista titoli:
2 Euro
1) Collezione Sale&Pepe, Da gustare freddi in coppa e al cucchiaio
5 Euro
1) 400 recettes pour amoureux di
Héloïse Martel (13 gen. 2011) -Editions First
2) Le ricette degli altri. Scorribande fra i piatti e i sapori di tutto il
mondo di Allan Bay (8 feb. 2012) - Feltrinelli
3) Antipasti di Adriana Frigo (2000) - Key Book/Rusconi
4) Dolci di Fabrizia Malerba (2000) - Key Book/Rusconi
5) Verdure e insalate di Laura Ginapri (2000) - Key Book/Rusconi
6) Mio Libro Dei Primi Piatti (Il) di Laura Rangoni (24 apr. 2012) - DE VECCHI
ED.
7) La prova del cuore. Le mie ricette, la mia passione di Cristian Bertol (23
mar. 2012) – GIUNTI ED.
10 Euro
1) Da uomo a uomo. Confidenze tra uomini ai fornelli di Marco Coppola (1 dic.
2011) - Malvarosa Ed.
2) Vincenzo Corrado. Il cuoco galante di Giorgia Chiatto (1 nov. 2011) - Malvarosa Ed.
3) Angelo Ramella. Happy hour (29 mar.
2007) – DE AGOSTINI ED.
15 Euro
1) Seymourina Cruse e Steven
Ware. Recettes inavouables et marques cultissimes! Le best of – HACHETTE CUISINE
2) Roberta Deiana. Food Styling – GRIBAUDO ED.
a presto e buon mini market!
un utilizzo alternativo....giusto un'idea in attesa di traslocare i libri altrove :=)