Si dice che la notte porti consiglio ma io dico che anche l'estate possa fare altrettanto.
Le pause sono necessarie, ricercano le batterie e permettono di pensare un po' a sé. Si ritrova energia, voglia di fare, il gusto di sperimentare cose nuove. A giuste dosi, certo.
Le mie vacanze sono un mix tra attività e relax. Lunghe dormite, piacevoli letture, pranzi e cene a ristorante, chiacchierate con amici, macchina fotografica al collo e poi...pennello e rullo alla mano e tinteggiature shabby nella nostra cascina milanese. Nuovi pannelli per gli sfondi dei set, acquistati da poco, aspettano che arrivi anche il loro turno.
E con l'estate è anche arrivato il momento di inaugurare una nuova grafica, fresca, leggera, dinamica e con uno spazio che mi piace molto per esaltare la parte fotografica.
Sempre ricette quindi, storie di tutti i giorni e tate fotografie da condividere.
L'estate porta consiglio e con sé nuove idee, progetti in divenire e nuovi cammini da intraprendere.
Per fare tutto questo, ci vuole ancora un po' di sana vacanza per cui...lascio una ricetta e ritorno dai miei romanzi, creme solari e secchiello :=)
Zuppa di miso con noodles e gamberi
Adoro i noodles, armai si trovano normalmente nei supermercati mentre anni fa era necessario fare riferimento a negozi specializzati. Anche il miso si trova facilmente per cui preparare un piatto di noodles è davvero facile. Si possono realizzare versioni asciutte oppure delle zuppe più o meno allungate.
La mia versione è di una zuppa piuttosto ristretta, semplice e dai profumi misti tra orto e mare.
Cosa serve: una confezione di noodles, miso già pronto (disidratato), gamberi, sedano, pomodoro, sale.
Fai scaldare l'acqua e fai sciogliere il miso disidratato. Aggiungi la gamba di sedano tagliata a pezzettini sottili e anche qualche foglia. Unisci il pomodoro fresco e i gamberi che avrai saltato in padella a parte. Aggiungi i noodles e fai restringere la zuppa regolando di sale. Gusta la zuppa tiepida e non privarti del gusto di utilizzare le bacchette!